LCR Honda Idemitsu, ecco la moto di Nakagami
Nel valzer delle presentazioni, oggi tocca al team LCR Honda Idemitsu. Ieri è stata presentata la livrea del team LCR Honda Castrol con cui correrà Alex Marquez. Ricordiamo che il team di Lucio Cecchinello schiera due piloti con sponsorizzazioni differenti. Per il 2021 il team ha deciso di organizzare due eventi distinti, anche per dare il giusto spazio ai diversi partner che sponsorizzano le moto. Quindi, dopo la presentazione del pilota spagnolo che prende la sella lasciata vuota da Crutchlow, oggi è stato il turno del giapponese Takaaki Nakagami.
Takaaki Nakagami vuole confermarsi in LCR Honda Idemitsu
Per il giapponese di Chiba, il 2021 sarà la quarta stagione in top class dopo l’esordio del 2018 proprio nella struttura di Cecchinello. La Honda ha sempre puntato molto su Nakagami vista anche la nazionalità. Costantemente in progressione dal suo arrivo in MotoGP, il buon Taka ha sulle spalle un’ottima stagione 2020. Anche senza nessun podio, è riuscito a rimanere veramente in lotta per il titolo fino ad Aragon. Purtroppo la foga agonistica di portare a casa un buon risultato ha trasformato la pole ottenuta il sabato in una caduta dopo appena 4 curve dal via della gara.
Con solo due ritiri (Aragon2 e Valencia2), Nakagami è stato uno dei più costanti in griglia chiudendo la stagione al 10° posto con 116 punti (-55 punti da Mir). Ora queste prestazioni devono essere confermate e convincere la Honda che la decisione di affidargli una moto ufficiale come quella del team interno non sia stato un errore. La possibilità di confrontarsi in un gruppo di lavoro ormai rodato non può che portare un vantaggio al numero 30.
Le parole di Takaaki Nakagami alla presentazione del team LCR Honda Idemitsu
“L’anno scorso c’è stato un grande passo in avanti ed ho anche maggiore fiducia in me stesso. Sono sempre in viaggio perché vivo in Spagna e solo a fine stagione torno a casa per un circa un mese. Poi torno di nuovo in Europa per allenarmi e prepararmi alla nuova stagione. Siamo sempre al lavoro per cercare di migliorare”. – Takaaki Nakagami #30
Le aspettative su Takaaki Nakagami per il 2021
Come detto, Takaaki Nagakami ha mostrato nel corso del 2020 una grande dote di costanza, con pochissime cadute anche nell’arco di prove libere e qualifiche. Naturalmente un campionato ridotto a 14 gare ha messo maggiormente in luce questa dote. Questa sarà da mantenere anche in un campionato che per ora prevede 19 GP. Dopotutto la pandemia imperversa ancora indisturbata e, di conseguenza, la possibilità di infettarsi e saltare qualche gara nonché quella di una riduzione dei GP, suggeriscono un approccio simile a quello adottato nel 2020.
Molto consistente nel corso di prove libere e qualifiche, il giapponese ha mostrato qualche limite nella gestione della gara. Molte volte ci si aspettava un podio che sicuramente è il primo obiettivo da centrare nel 2021. Per sé, ma anche per far felici i vertici Honda e Lucio Cecchinello. Se nel corso dell’inverno il giapponese avrà avuto l’occasione di affinare la sua capacità di gestione della gara e della foga agonistica, allora qualche bella soddisfazione potrebbe tornare a rendere fiero il Giappone dopo tanti anni di buio in MotoGP.
Arriva la rivista di Motorsport Metropolitan
Il primo numero della nostra rivista (gratuita!) targata Motorsport Metropolitan è disponibile sulla piattaforma Issuu. Scaricatela per leggere tutti i nostri contenuti esclusivi!
SEGUICI SU:
? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
? TWITTER: https://twitter.com/Motorsport_MM
? SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍️ GRUPPO FACEBOOK:https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/