
LCR rinnova con Dorna, il team satellite Honda continua in MotoGP
Il team satellite Honda LCR rinnova il contratto con Dorna. Dopo il recente annuncio da parte di Ducati, quest’oggi tocca al team LCR riconfermare la propria presenza in MotoGP. Quest’anno la squadra di Lucio Cecchinello festeggerà il 25° anniversario nel motomondiale, volgendo lo sguardo al futuro. Fino al 2026 infatti, il secondo team della casa alata con sede nel Principato di Monaco, correrà nella categoria massima delle due ruote. Il sogno di Cecchinello è destinato a durare ancora.
Dal 1996 al 2021, 25 anni di passione.
Tutto cominciò nel 1996, Lucio Cecchinello, allora giovane promessa della 125, decise di fondare il suo team personale. Nacque così la Lucio Cecchinello Racing, allora composta solamente da 2 tecnici e un camion. La determinazione del giovane italiano deve però aver fatto breccia nei cuori dei vertici di Saitama che decisero di credere nel suo sogno affidandogli una moto per l’esordio in 125. Il 1996 si concluse con un 15° posto, non male come primo anno.

Il 1998 fu l’anno decisivo per il giovane team; il giapponese Noboru Ueda, nuovo acquisto LCR, conquistò il 1° posto nella seconda gara di stagione, regalando così il primo podio alla squadra. Poco dopo fu la volta dello stesso Lucio, in occasione del GP di Madrid infatti arrivò la prima vittoria in carriera e l’ennesimo ottimo risultato per il team. Da allora la struttura, così come il sogno di Lucio, non si sono mai fermati ottenendo soddisfazioni su soddisfazioni. Prima con la 250 nel 2002, poi con la MotoGP nel 2006. Più recente invece l’approdo in MotoE (2019). La squadra può vantare ben 85 podi e 24 vittorie in tutte le categorie.

Molti talenti sono passati per il box italiano: c’è il nome di Alex De Angelis, Casey Stoner, Randy De Puniet, David e Carlos Checa, Locatelli, Pasini ed ancora Toni Elías, Stefan Bradl, Cal Crutchlow, Jack Miller. Insomma, nomi non proprio scontati. Grandi protagonisti anche in ottica 2021; i due piloti che saliranno in sella alla Honda LCR saranno Alex Marquez e Takaaki Nakagami. Ottimi talenti che Lucio saprà sfruttare al meglio.
LCR rinnova con Dorna, le parole di Cecchinello
“Prima di tutto, vorrei cogliere questa opportunità per esprimere la mia più profonda gratitudine a tutte le persone che hanno lavorato col team LCR dal gennaio del 1996, quando abbiamo ricevuto il nostro primo contratto di partecipazione al Campionato del Mondo come Team, ad oggi! Non posso credere che siano passati 25 anni! Un quarto di secolo vissuto con i piloti e il personale del team LCR che lavorano a pieno ritmo in pista e, credetemi, anche fuori! È un grande onore per me annunciare che LCR ha recentemente rinnovato il contratto con IRTA e Dorna prolungando la sua partecipazione alla categoria MotoGP fino al 2026. Sono grato di poter continuare a gareggiare in classe regina per altri 5 anni e non vedo l’ora di iniziare un nuovo capitolo nella storia di LCR con entrambi i nostri piloti Taka e Alex equipaggiati con moto ufficiali! Ci vediamo presto in pista e sicuramente molto presto anche in TV!”.
SEGUICI SU:
? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
? TWITTER: https://twitter.com/Motorsport_MM
?️ SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍️ GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/
Andrea Perfetti
LCR rinnova con Dorna LCR rinnova con Dorna LCR rinnova con Dorna LCR rinnova con Dorna LCR rinnova con Dorna LCR rinnova con Dorna LCR rinnova con Dorna LCR rinnova con Dorna