Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Lifestyle Moda

Le tecniche di branding personalizzato di maggior successo del 2021

by Redazione Metropolitan
25 Novembre 2021
in Moda
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Il consumatore contemporaneo pretende un coinvolgimento maggiore nelle dinamiche produttive e per soddisfare questo desiderio le imprese hanno assecondato lo sviluppo di nuove tendenze. Tra questi fenomeni, emersi piuttosto recentemente, il più interessante è senza alcun dubbio il marketing personalizzato. Oggi tutti vogliono possedere un capo d’abbigliamento originale, un mobile introvabile o un oggetto artigianale realizzato a mano. La personalizzazione è il trend principale del 2021 e i grandi marchi della moda hanno compreso per primi la portata di questo cambiamento. Le persone vogliono distinguersi e per farlo sono disposte ad acquistare dei beni esclusivi. Per accontentare la richiesta sono nati numerosi siti dedicati al merchandising individualizzato e adesso tutti possono ambire ad una maggiore visibilità. In questo articolo scopriremo quali sono le principali strategie di branding personalizzato adottate dalle aziende negli ultimi anni.


Cos’è e quali sono le principali caratteristiche del marketing personalizzato

In un contesto profondamente concorrenziale tutti cercano delle soluzioni alternative per emergere dalla massa. Il marketing personalizzato è una strategia adottata dalle imprese per soddisfare i desideri e le necessità dei consumatori. Il suo scopo è la creazione di una relazione stabile e duratura col target di riferimento attraverso una metodologia comunicativa concepita ad hoc per ogni utente. Le interazioni vengono individualizzate per sottolineare l’importanza strategica di ogni cliente e l’unicità dei prodotti messi in vendita. Le persone non acquistano più dei beni solo in base alle loro qualità funzionali, ma valutano anche altri elementi non tangibili. In una transizione entrano in gioco, infatti, fattori immateriali come l’ideologia, lo status sociale e le ambizioni individuali.


Le tecniche di branding personalizzato più gettonate del 2021

Qualsiasi attività imprenditoriale può utilizzare questi metodi per ottenere un vantaggio competitivo e instaurare un rapporto proficuo con la propria clientela. La pianificazione di una strategia di branding personalizzato può fornire numerosi vantaggi e per questo nessuna azienda può fare più a meno di questo sistema promozionale. La marca deve svincolarsi dal suo classico ruolo per diventare un punto di riferimento per il pubblico. La differenziazione è il cardine fondamentale di ogni business che opera in un mercato sempre più individualizzato. Vediamo adesso quali sono le principali tecniche di branding personalizzato adottate nel 2021:

  1. Responsabilità sociale d’impresa: le aziende devono promuovere dei modelli produttivi sostenibili con iniziative e campagne di sensibilizzazione.
  2. Social commerce: la condivisione di immagini ed esperienze sulle piattaforme di social network è una delle tecniche più utilizzate per la promozione di un brand. I profili rappresentano una grande risorsa per qualsiasi attività che vuole sfruttare ogni canale per rafforzare il legame con la clientela.
  3. Merchandising personalizzato: il coinvolgimento dei consumatori viene incentivato con la produzione di articoli individualizzati. Un tipico esempio di questo approccio è riscontrabile esaminando il mondo della moda e dell’abbigliamento. Le felpe personalizzate hanno riscosso un notevole successo divenendo in breve tempo uno dei capi più popolari del 2021. Anche altri prodotti possono essere adattati per appagare il desiderio di unicità di ogni singolo consumatore.
  4. Dirette e live streaming: le trasmissioni in diretta sul web sono perfette per attirare l’attenzione e dimostrare affinità col target di riferimento.


Conclusione

Le tecniche di branding personalizzato riscuotono un notevole successo perché trasmettono emozioni e stimolano la fantasia dei consumatori. Rappresentano la nuova leva del digital marketing e possono essere utilizzate da qualsiasi attività.

Related Posts

La Boston bag di Chanel: il lusso su cui investire
Moda

La Boston bag di Chanel: il lusso su cui investire

7 Dicembre 2023
academy museum gala 2023
Moda

Academy Museum Gala 2023, tutti i look delle star: Selena Gomez, Kendall Jenner e tante altre

5 Dicembre 2023
Sudtirol, parla il DS Paolo Bravo: “Esonero di Bisoli a malincuore”
Calcio

Sudtirol, parla il DS Paolo Bravo: “Esonero di Bisoli a malincuore”

7 Dicembre 2023

Nel calcio é facilissimo chiudere un capitolo e andare avanti. Anche perché in alcuni casi si é costretti dalle circostanze....

Read more
SBK, Van der Mark: “BMW, atmosfera ottima. Bello avere Toprak”

SBK, Van der Mark: “BMW, atmosfera ottima. Bello avere Toprak”

7 Dicembre 2023
Khaby Lame si sposa: ecco chi è la fidanzata e futura moglie Wendy

Khaby Lame si sposa: ecco chi è la fidanzata e futura moglie Wendy

7 Dicembre 2023
F1, Logan Sargeant confermato da Williams: esulta anche Liberty Media

F1, Logan Sargeant confermato da Williams: esulta anche Liberty Media

7 Dicembre 2023
Filippo Ganna, ecco chi è la bellissima fidanzata Alice Morandi

Filippo Ganna, ecco chi è la bellissima fidanzata Alice Morandi

7 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali