Calcio

Leao: il gioiellino che vuole prendersi il Milan

Questa sera alle 20:45 andrà in scena uno dei big match di questa giornata: Milan-Fiorentina. Tutti gli occhi sono puntati sul gioiello di Casa Milan, Rafael Leao, protagonista di due buonissime prestazione contro Inter e Torino.

CONFERMATI GLI 11 DI TORINO

Leao dunque è confermatissimo, così come tutti gli 11 di Torino: unico dubbio il ballottaggio tra Theo Hernandez e Rodriguez, con il terzino francese ancora sotto lente d’ingrandimento dato il ritorno dall’infortunio di questa estate. I tifosi però non hanno dubbi: Hernandez deve giocare titolare, avendo mostrato grande gamba e tecnica, oltre ad una fase difensiva decisamente poco negativa.

A centrocampo confermato Bennacer, giocatore indispensabile per la mediana rossonera: riesce ad unire una buona tecnica ad un buon filtro , con passaggi ed interventi difensivi sempre precisi. Una spanna sopra a Biglia, apparso molto appannato nelle ultime uscite in maglia rossonera. Anche Calhanoglu confermato, anche se non si è fatto vedere benissimo nelle ultime uscite, con una forma decisamente non all’altezza, ma Giampaolo ha fiducia sul turco.

Il tridente d’attacco sarà lo stesso: Leao, Piatek e Suso, con Leao unico a convincere dei tre, dato lo scarso rendimento di Piatek e Suso. Soprattutto lo spagnolo è molto criticato dai tifosi, colpevole di essere poco incisivo, lento e macchinoso. Piatek non riesce a segnare su azione, fin’ora ha segnato 2 gol, ma entrambi su rigore.

Leao
Leao, gioiello rossonero. (Fonte: gazzetta.it)

IMPORTANTE VINCERE

Il Milan è costretto a vincere dopo la sconfitta di Torino. I rossoneri hanno solamente 6 punti in classifica, perdendo tre su cinque partite di Serie A. La partita a Torino è sicuramente stata un passo avanti rispetto alle precedenti uscite, ma nel secondo tempo si sono visti tutti i limiti della rosa rossonera.

I limiti oltre a quelli tecnici, sembrano soprattutto pscologici, infatti dopo il primo gol di Belotti la squadra di Giampaolo non ha saputo più reagire, facendo notare una grande fragilità mentale. E’ da quel punto di vista in cui Giampaolo deve lavorare, per scacciare via tutti i malumori di tifosi ed opinione pubblica.

Dal punto di vista del gioco si sono viste buone cose: verticalizzazioni, buon possesso palla e grande gamba sulla fascia soprattutto sinistra. Un obblico è cercare di ripetere il primo tempo di Torino, per dare continuità al gioco ad un Milan che ha bisogno di certezze e continuità.

Suso
Suso, deludente in questo inizio. / foto Daniele Buffa/Image Sport.

Appuntamento a stasera dunque per Milan-Fiorentina ore 20:45 a San Siro.

Pulsante per tornare all'inizio