Lecco-Como di scena al “Rigamonti-Ceppi” nel derby della 23a giornata del campionato di Serie C girone A.
Il tabellino di Lecco-Como 4-0
Marcatori: 19′ aut. Crescenzi (L), 48′ Mangni (L), 53′ Capogna (L), 77′ Mastroianni (L)
Lecco (3-4-2-1): Pissardo; Merli Sala, Malgrati, Cauz; Celjak, Foglia, Bolzoni, Azzi (81′ Nannini); Iocolano (81′ Emmausso), Mangni (68′ Masini); Capogna (74′ Mastroianni). A disp.: Borsellini, Lora, Liguori, Marotta, Nesta, Moleri, Raggio, Capoferri. All.: G. D’Agostino
Como (4-2-3-1): Facchin; Iovine, Solini, Crescenzi, Dkidak; Bellemo, H’maidat; Cicconi (86′ Daniels), Gatto (81′ Arrigoni), Terrani (57′ Koffi); Gabrielloni (57′ Ferrari). A disp.: Zanotti, Toninelli, Bovolon, Celeghin, Allievi, Walker, Bertoncini, Castillion. All.: G. Gattuso
Arbitro: V. Maranesi (Ciampino) Assistenti: M. Bartolomucci-E. De Angelis Quarto ufficiale: P. Tremolada
Note – Ammoniti: Cauz (L), Azzi (L)
Il secondo tempo di Lecco-Como
FINE SECONDO TEMPO – Il Lecco spazza via il Como con un pesante poker, completato con i gol di Mangni, Capogna e Mastroianni, realizzati nel secondo tempo, preceduti dall’autogol di Crescenzi nel primo segmento di gara. La 10a vittoria stagionale lancia il Lecco a 37 punti in classifica al sesto posto, mentre il Como capolista si ferma a 46 punti, gli stessi del renate.
90’+2′ Daniels crossa in area alla ricerca di Ferrari, ma il giocatore è anticipato dalla difesa del Lecco.
90’+2′ Il Como prova a chiudere in avanti.
90′ FERRARI! Conclusione di destro dal limite dell’area per il giocatore del Como, che scheggia il palo e termina sul fondo!
89′ Scorrono gli ultimi minuti di una gara che sembra aver detto un po’ tutto. In questa fase manca precisione in campo.
86′ Nuovo cambio nel Como: Daniels entra in luogo di Cicconi.
85′ Squadre allungate in questo momento, con molto spazio in campo per provare ad attaccare.
83′ Il Como prova a entrare nell’area avveraria, ma Bolzoni capisce tutto e fa ripartire il Lecco.
81′ Un cambio per il Como: fuori Gatto, dentro Arrigoni.
81′ Due cambi per il Lecco: Azzi e iocolano lasciano per Nannini e Emmausso.
77′ Assist d’oro di Iocolano, che anziché battere a rete da ottima posizione, cede il compito di un gol (facile) a Mastroianni! Il Lecco ha calato il poker.
77′ QUARTA RETE DEL LECCO! RETE DI MASTROIANNI!
74′ Cambio Lecco: Capogna è rischiamato inpanchina e al suo posto subentra Mastroianni.
74′ Pasticcio difensivo di Crescenzi che regala palla a Iocolano, il giocatore colpisce a rete e manca di poco il gol!
73′ Celiak colpisce a rete da posizione ravvcinata, complice un bel servizio di Foglia, Facchin è ben posizionato e blocca il pallone.
71′ AZZI! Il giocatore del Lecco dalla sinistra si accentra e calcia in porta, ottima la risposta di Facchin, che in parata bassa devia in angolo!
70′ Il Lecco lascia giocare il Como, ma si copre bene e per ora sta rischiando pochissimo.
68′ Primo cambio del Lecco: Mangni esce e fa posto a Masini.
67′ Dkidak mette in area un pallone aereo, ma nessuno dei suoi riesce a colpire in porta e Pissardo agguanta il pallone in uscita.
64′ Il Lecco riparte all’attacco, ma il servizio di Azzi sulla sinistra è mal calibrato: fallo laerale per il Como.
63′ Iovine scambia con Ciccone sulla trequarti destra, ma la combinazione tra i due non riesce al meglio e il Lecco può ripatire.
62′ Cross insidioso di Koffi dalla destra, che la difesa di casa allontana con un po’ di affanno.
60′ Il Lecco cerca di aggredire l’area del Como con un lungo traversone dalla destra, ma Malgrati non arriva sulla sfera: palla sul fondo.
58′ Il Como non riesce a graffiare in avanti, l’uno-due messo a segno dal Lecco in questo secondo tempo, sembra aver annebbiato le idee degli ospiti.
57′ Due cambi per il Como: Koffi e Ferrari, rilevano Terrani e Gabrielloni.
56′ Ammonito Azzi per un fallo in attacco.
53′ Inizativa offensiva di Capogna, che dal limite dell’area, di destro, piazza il pallone nell’angolino basso sulla sinistra di Facchin! Il Lecco ha calato il tris.
53′ TERZO GOL DEL LECCO! RETE DI CAPOGNA!
51′ Azzi riceve palla sulla parte sinistra dell’area avversaria, ma il suo cross termina lontano dai compagni.
48′ Ripartenza micidiale del Lecco con Mangni che copre 40 metri, poi elude la difesa di un difensore avversario, prima di insaccare il pallone nella porta difesa da Facchin!
48′ RADDOPPIO DEL LECCO! GOL DI MANGNI!
46′ Azzi cerca la porta dalla trequarti sinistra, palla sul fondo.
46′ Ripartiti! Non ci sono cambi in avvio di secondo tempo di Lecco-Como.
Il primo tempo di Lecco-Como
FINE PRIMO TEMPO – Finisce con il Lecco in vantaggio la prima parte di Lecco-Como. I padroni di casa in avanti, grazie all’autogol di Crescenzi arrivato al 19′ minuto, su di un cross di Iocolano.
45′ Terrani prova a calciare in porta, ma la difesa del Lecco respinge la sfera.
43′ Il Como cerca di impensierire Pissarro con un calcio di punizione battuto dalla trequarti verso l’area avversaria, ma il pallone non trova nessuno degli uomini in area pronto.
42′ Primo giallo dell’incontro: ammonito Cauz per un fallo a centrocampo.
41′ Nuova iniziativa di Terrani sulla sinistra, che termina con un cross-pallonetto, che Pissardo comunque controlla senza troppi brividi.
40′ Il Lecco si difende bene e per il momento riesce a controllare piuttosto bene gli affondi dei lariani.
39′ Ci prova anche Iocolona, ma il suo tiro finisce alto rispetto alla traversa della porta difesa da Facchin.
39′ Il Lecco prova a distendersi in avanti, ma Capogna commette fallo in attacco: calcio di punizione per il Como.
38′ Capogna cerca la porta da oltre 30 metri, palla debole, che termina sul fondo.
37′ Gara nell’insieme equilibrata, per ora decisa dall’autogol di Crescenzi.
35′ Terrani calcia malissimo la punizione concessa da Maranesi: rimessa dal fondo per il Lecco.
33′ Errore di Pissardo che nella propria area di rigore, in posizione defilata sulla destra, blocca il pallone con le mani, su di un passaggio arretrato di un suo compagno: calcio di punizione pericoloso per il Como.
32′ Terrani, favorito da un rimpallo, prova ad attaccare l’area avversaria, ma il pallone schizza troppo avanti e Pissardo può fermare l’azione.
32′ Capogna non è al meglio, ma per il momento stringe i denti e rimane in campo.
31′ Mangni dalla propria metà campo, cerca un servizio in avanti, ma il suo pallone è deviato in fallo laterale.
29′ CICCONI! Il giocatore trova un varco per inserirsi nell’area avversaria, ma la sua conclusione termina larga sul fondo.
28′ Il Lecco si chiude nella propria metà campo, lasciando sia il Como a fare la partita.
27′ Il Como prova un’azione sulla fascia sinistra, ma i ragazzi di Gattuso non sono precisi e il Lecco torna facilmente in possesso del pallone.
26′ Capogna si piega su sé stesso. Il giocatore potrebeb avere qualche problema fisico. Vedremo se resterà in campo.
25′ Il Lecco imposta il gioco da dietro senza fretta per non regalare il pallone agli ospiti.
23′ CAUZ! Il difensore cerca di deviare di testa sul calcio d’angolo, ma manca il pallone da ottima posizione!
23′ Azzi serve Capogna sulla trequarti sinistra, e l’attaccante conquista un nuovo corner.
21′ Il Como prova a riorganizzarsi e ad alzare il proprio baricentro alla ricerca del pareggio.
19′ Su di un cross dalla destra di Iocolano, Crescenzi interviene mettendo la sfera alle spalle di Facchin! Lecco in vantaggio.
19′ GOL DEL LECCO! AUTOGOL DI CRESCENZI!
18′ Gatto strappa palla a Iocolano, ma il giocatore del Como ha commesso fallo: calcio di punizione per i padroni di casa.
17′ Azione prolungata sulla destra del Lecco, con Bolzoni che cerca un cross in area, ma il suo pallone è murato in fallo laterale.
16′ Bella iniziativa di Terrani sulla fascia sinistra, che decide per un cross a mezza altezza in area, Gatti manca l’impatto con la sfera di un niente!
14′ Il Como affronta a viso aperto la squadra avversaria, che per il momento si chiude nella propria metà campo.
12′ Duello fisico sull’out di destra, con Gabrielloni che commette fallo nuovamente: calcio di punizione per i padroni di casa.
11′ AZZI! Nuovo traversone operato da Celjak dalla destra, Azzi irrompe di testa sul secondo e palla di poco a lato!
11′ Fallo a centrocampo di Gabrielloni: calcio di punizione per il Lecco.
10′ Celjak prova un cross nell’area del Como dalla trequarti destra, parabola troppo lunga e il pallone si perde sul fondo.
9′ Gatto cerca Gabrielloni in area con una verticalizzazione, ma il suo servizio è impreciso e Pissardo può bloccare la sfera facilmente.
7′ Su di un corner battuto da Foglia il pallone rimane nell’area degli ospiti, la difesa si salva spazzando in fallo laterale.
6′ GATTO! Il comasco colpisce a rete di destro da fuori area, ma Pissardo in tuffo, devia in angolo!
4′ Il Lecco cerca un affondo sulla fascia destra, ma il pallone si perde sul fondo: rimessa in gioco per il Como.
2′ Cross di Foglia dalla sinistra verso il centro dell’area avversaria, ma il pallone è facilmente controllato da Facchin.
1′ Partiti! Il primo pallone è giocato dal Como.
La situazione prima di Lecco-Como
Lecco-Como è il derby che chiude la 23a giornata del campionato di Serie C girone A. I padroni di casa, che in classifica hanno 34 punti ottenuti nei primi 22 turni (9 vittorie, 7 pareggi, 6 sconfitte), mentre i lariani, primi in classifica con 46 punti (14 vittorie, 4 pareggi, 4 sconfitte), condividono la prima piazza del raggruppamento con il Renate, che in questo turno ha pareggiato in casa contro il Pontedera, in un match senza gol.
Le statistiche e i precedenti di Lecco-Como
Lecco-Como si è giocata la prima volta nella stagione 1940-41 in Coppa Italia. Da quell’occasione a oggi, questa sfida è stata disputata sul campo dei blucelesti 15 volte. Il bilancio di queste gare vede i padroni di casa avanti con 7 vittorie, a fronte dei 4 successi centrati dai lariani. Curiosamente il primo successo del Como in casa del Lecco, risale solamente al campionato di Serie C 1997-98.
L’ultima vittoria dei blucelesti sul Como, invece, risale alla stagione di Serie C 2000-01 (1-0 il risultato finale), mentre quello degli ospiti è della stagione 2009-10, sempre in Serie C e sempre per 1-0.
Le ultime gare giocate da Lecco e Como
La formazione di mister Gattuso, che oggi non sarà in panchina e sarà sostituito dal vice Guidetti, proviene da cinque risultati utili, fatti di 4 pareggi (Lucchese, Albinoleffe, Giana Erminio, Alessandria) e 1 vittoria (Livorno).
Il Como, invece, è tornato alla vittoria mercoledì scorso, superando in casa per 3-0 la Juventus U23. Domenica scorsa, invece, i lariani hanno subito la sconfitta sul campo della Pistoiese, vincente per 1-0. Prima della sfortunata trasferta toscana, tuttavia, il Como è stato capace di mettere in fila ben 9 vittorie e 3 pareggi, andamento che ne ha fatto alzare le quotazioni in chiave promozione.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia