Cultura

Il Leone di Pantelleria, fa esplodere “Le Mura” con il suo primo EP

Danilo Ruggero emoziona e fa commuovere a ‘Le Mura’ di Roma il 07/04 per presentare il suo primo Ep.

 

Siamo a ‘Le Mura’ per il release party di Danilo Ruggero. L’ orologio scorre inesorabile. Alle 22.30 un bicchiere pieno d’ acqua a terra, sul palco. Vicino ad esso dei fogli. Per ora è solo carta piena di parole con chissà quale significato. Nessuno bada loro attenzione fino a quando una scarpa color marrone ci mette il piede vicino. Si volta. Alzando lo sguardo possiamo veder comparire un ragazzo semplice, pieno di ricci in testa ed un sorriso stampato sul volto. Troviamo l’ emozione all’ interno dei suoi occhi. Indossa una semplice t-shirt verde a tinta unita ed un paio di jeans blu. Con la chitarra già in mano e lasciando parlare la musica inizia a suonare una cover accompagnato da altri 5 ragazzi con batteria, chitarra, violoncello, violino e basso.

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”92″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_slideshow” gallery_width=”600″ gallery_height=”400″ cycle_effect=”scrollUp” cycle_interval=”1″ show_thumbnail_link=”1″ thumbnail_link_text=”[Mostra miniature]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

Dopo un percorso partito sette anni fa, con gli ultimi due anni di tentativi per concludere qualcosa suonando nei vari locali di Roma solo chitarra e voce, Danilo Ruggero arriva a questa serata, che dichiara essere una delle tre più importanti della sua vita. Dopo una breve presentazione parte subito con il suo repertorio musicale. Nella scaletta troviamo prima canzoni recenti, che in pochi hanno ancora ascoltato ed a seguire tutti e cinque i brani dell’ ep. A chiudere troviamo chiaramente “Lo spazio“, brano al quale il cantautore siciliano è parecchio legato.

 

LA SCALETTA

 

  1. Sabore
    Danilo Ruggero - La scaletta
    Danilo Ruggero – La scaletta
  2. Impercettibile
  3. Gli elefanti
  4. Canzone per l’ ultimo giorno dell’ anno
  5. Dagli alberi
  6. Il mostro
  7. Li mali vuci
  8. E’ tutta una questione di scelta
  9. Agghiri ddrà
  10. Damu focu ai pinsera
  11. I figli dei figli degli altri
  12. Lo spazio

Una scaletta ben composta. Piena di significato, nella quale il cantautore tende a spiegare maggiormente i temi delle canzoni più recenti e meno ascoltate. A colpire particolarmente è ‘Dagli alberi‘. Un brano che racconta delle sue riflessioni, di quando si ferma a pensare un po’ a quello che ha seminato e deve raccogliere. Ed in questi sette anni di duro lavoro, di indecisioni ed insicurezza, di paura e ripensamenti Danilo Ruggero ha seminato tanto e quella sera era il momento di raccogliere. Raccogliere quelle lacrime che si vedevano cadere dagli occhi lucidi delle persone. Amici, che lo osservavano cantare commossi un po’ per la bellezza di quelle parole ed un po’ entusiasti dell’ obbiettivo raggiunto da quel ragazzo sempre pieno di ricci in testa. Quella capigliatura che sembra fargli quasi da criniera mentre ruggisce con la sua voce potente e carica di energia, davanti ad un microfono.

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”93″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_slideshow” gallery_width=”600″ gallery_height=”400″ cycle_effect=”scrollUp” cycle_interval=”1″ show_thumbnail_link=”1″ thumbnail_link_text=”[Mostra miniature]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

“Il Leone di Pantelleria“, che con estrema dolcezza riesce ad esprimere concetti pieni di paura pur facendo della stessa il suo punto forte e tornando all’ essenziale.

 

L’ EP

 

Copertina EP Danilo Ruggero

La copertina

‘Essenziale’ è lo stile che Danilo Ruggero decide di dare alla copertina del disco. Troviamo cinque foto stampate in scala di grigi su carta da pacchi. Una sul davanti e quattro dietro. Tutte e cinque ritraggono diverse scene di una coppia che ha appena avuto un bambino.

Il titolo, l’autore e le persone che hanno collaborato alla realizzazione dell’ ep sono incise con la stessa calligrafia di quando si batteva con la macchina da scrivere. A curare le foto e le grafiche di questo ep è Clara Greco.

La playlist

La playlist si compone di cinque brani. Nell’ ordine:

  1. Agghiri ddrà
  2. I figli dei figli degli altri
  3. E’ una questione di scelta
  4. Damu foco ai pinsera
  5. Lo spazio

Collaborazioni

Prodotto e arrangiato da Alberto Laruccia, coprodotto, registrato & mixato presso Pyramid Studio da David Guido Guerriero, masterizzato presso Pisi Mastering Studio da Claudio Gruer.

Chitarre acustiche & voce Danilo Ruggero, chiarre elettriche, tastiere & sinth Alberto Laruccia, cori & controvoci Davide Dadamo, piano elettronico Nicola Russu, batteria & percussioni Carmine D’ Ambrosio, basso Francesco Ferilli, violoncelli Fabrizia Pandimiglio, violini Laura Zaottini, tromba Alessio Guzzon.

 

USCITA EP

Questo ragazzo semplice chiamato Danilo Ruggero, che prima e dopo il suo concerto girava umilmente in mezzo a tutta la gente che era venuta ad ascoltarlo, ha presentato quindi questo meraviglioso ep davanti a due centinaia di persone a ‘Le Mura’ di Roma il 07/04/2018. L’uscita ufficiale del disco è fissata per oggi, 09/04/2018.  Una playlist che vale la pena ascoltare. Cinque canzoni che l’autore ha composto senza scrivere poesie, ma usando solo troppe parole. Troppe parole cariche di concetti che non basteranno comunque mai ad esprimere quanto potenziale ha questo ‘Leone di Pantelleria’ e quanto ancora può emozionarci con i suoi brani.

Una cosa è certa: Anche se in realtà è solo paura “Sappi che se ci credi io penso che nella vita si possa fare qualsiasi cosa. Qualsiasi…Ritagliati il tuo “spazio“. Questa una delle tante dediche che il cantautore siciliano scrive sulla copertina dell’ ep dei suoi fan prima di apporre la sua firma.

Damiano Quattrini

 

 

Pulsante per tornare all'inizio