Musica

Ligabue, Ultimo e le altre novità musicali della settimana

Come ogni venerdì anche oggi vi presentiamo le novità musicali della settimana.
Arisa, Crisitina Donà, Enrico Nigiotti, Frah Quintale, Ligabue, Pinguini Tattici Nucleari, Ultimo

Questi sono solo alcuni dei nomi degli artisti che questa settimana hanno sfornato nuova musica.
Dunque eccovi servite le nostre pagelline, i nostri pareri e le nostre votazioni sulle ultime canzoni uscite!

Arisa – Ortica (7,5)

Una canzone che parla d’amore, sulla scia della sanremese Potevi fare di più.
Ortica è il segno dell’amore quando finisce, quando brucia, quando si estingue. E a noi restano solo le ceneri di quella passione che, d’improvviso, ci abbandona.

Cristina Donà – Settembre (7)

Il nuovo brano della Donà sarà la sigla della serie tv di Niccolò Ammaniti Anna. Un brano fiabesco che suggerisce il rapporto conflittuale ma necessario tra uomo e mondo, probabilmente un presagio di quanto vedremo in Anna.

Enrico Nigiotti – Notti Di Luna (8,5)

Un brano in cui la Luna si erge protagonista, descritta con la dolcezza e l’intensità che contraddistinguono i brani di Nigiotti. Ci si sente partecipi dell’emotività del cantante mentre si sente impotente dinanzi alla Luna. Al contempo ci si rispecchia, poiché ci si riconosce in essa.

Fast Animals And Slow Kids feat. Willie Peyote – Cosa Ci Direbbe (9)

Primo featuring dei Fast Animals con l’amico e collega Willie Peyote, Cosa Ci Direbbe è un brano in cui la schiettezza non manca.
Un brano che parla di noi stessi, delle nostre debolezze e fragilità. “E va bene così“, perché siamo esseri umani.

Folcast feat. RoyPaci – Senti Che Musica (6,5)

Dopo Sanremo Folcast torna con un nuovo brano dedicato alla Musica. Si sente la volontà di rendere grazie alla magia della musica che, nonostante il difficile anno trascorso per i lavoratori del settore, riesce comunque a tenere uniti tutti.

Frah Quintale – Si Può Darsi (8)

Uno dei condottieri del genere indie italiano, Frah torna con un brano che ci porta dritti in estate. Si Può Darsi, con la sua leggerezza, ci fa viaggiare con la testa tra ombrelloni e vacanze, tra passeggiate, sole, amori e spensieratezza. Ciò di cui ora abbiamo tutti bisogno!

Ligabue – Essere Umano (7,5)

Un nuovo singolo estratto dall’ultimo album di Ligabue, Essere Umano è un inno all’umanità. Sbagliare, amare, ridere, piangere e crescere. Tutto ciò fa parte dell’essere umani.
Bisogna essere in grado, nonostante tutto, di andare avanti, lottare e vincere. “Un giorno santo, un giorno flagello“, come ci dice Ligabue.

Margherita Vicario – Come Va (7)

Anche qui, come in molte canzoni dell’ultimo periodo, si sente la necessità dell’artista di fare un bilancio di quanto accaduto nei tempi recenti.
Un dialogo al femminile, che si rivolge alle donne. Un brano intimo, che parla d’amore come se si stesse tra amiche e ci si chiedesse “Come va?“.

Pinguini Tattici Nucleari – Scrivile Scemo (8)

“Scrivile, scemo!”. Un chiaro incitamento all’amore, al coraggio di rivelarsi, di scoprirsi, di smettere di nascondersi. I PTN continuano a stupirci; anche qui si parla di sentimenti, ma sempre con la giusta leggerezza.

Sottotono – Mastroianni (8)

Tornano i Sottotono con un brano affatto “sottotono”: elegante e fresco, un brano in cui riemergono le varie sfaccettature del duo che si è deciso a ripartire.
Mastroianni è il giusto punto di partenza per una band in cui l’anima nel fare musica non è mai mancata.

https://www.youtube.com/watch?v=EivJga7HRDk

TY1 feat. Marracash e Geollier – Fantasmi (7/8)

Un brano che senza freni racconta un passato che continua, come un “fantasma”, ad influenzare le nostre vite. Accattivante e coinvolgente, con le iconiche voci di Geolier e Marracash Fantasmi cattura al primo ascolto.

Ultimo – Buongiorno vita (9)

E, per “Ultimo” ma non meno importante, Buongiorno vita. Il brano di Niccolò, in arte Ultimo, è un inno alla vita, alla musica, alla giovinezza e all’età adulta. Un inno a tutto ciò che di più caro c’è per il giovane cantante. Una canzone che cattura, che trascina l’ascoltatore nel mondo del cantautore romano facendolo sentire parte di esso.

Nicole Ceccucci

Back to top button