
È andata da poco in scena, l’ultima partita valevole per il girone di qualificazione di Champions e l’Inter è uscita sconfitta dalla trasferta di Madrid contro il Real con il risultato di 2-0. I nerazzurri chiudono così al secondo posto del girone e agli ottavi di finale se la vedranno con la prima di un altro raggruppamento. Di certo non sarà un sorteggio agevole, ma come dichiarato dallo stesso Inzaghi al termine della gara, se vorrà arrivare in fondo, l’Inter prima o poi dovrà comunque affrontare tutti i club più importanti d’Europa.
La sconfitta contro i blancos lascia l’amaro in bocca
L’anno scorso l’Inter di Antonio Conte era stata premiata dal sorteggio ed era stata inserita all’interno di un girone decisamente alla sua portata. In quell’occasione, però, Lukaku e compagni non riuscirono mai a ingranare la marcia giusta e, alla fine, chiusero il raggruppamento all’ultimo posto. Dal momento dell’eliminazione, però, i ragazzi allora allenati dal tecnico salentino riuscirono a cambiare marcia in campionato, sino ad andare a vincere lo scudetto dopo 10 anni di astinenza. Anche quest’anno l’avventura in Champions dei nerazzurri non era iniziata nel migliore dei modi, ma dalla partita d’andata contro lo Shakhtar in poi Barella e compagni sono riusciti a trovare il bandolo della matassa e a passare il turno come seconda squadra. In una competizione in cui a dicembre, dando un’occhiata alle scommesse sportive online, le favorite indiscusse per la vittoria finale sono il Manchester City, il Bayern Monaco e il PSG, l’obiettivo dei nerazzurri è arrivare il più in fondo possibile e la sensazione è che se la squadra di Inzaghi riuscirà a esprimersi con questa costanza e questa qualità, davvero nessun obiettivo sarà irraggiungibile.
La situazione in Serie A: la corsa scudetto
Dopo un avvio di stagione complicato, anche in campionato la squadra di Simone Inzaghi è riuscita a cambiare marcia e si è fatta prepotentemente sotto alle prime della classe. La vittoria per 0-3 contro la Roma dell’ex interista José Mourinho, ha dimostrato una volta di più quale sia il reale valore della rosa dei nerazzurri che, in termini di qualità e di profondità, è per distacco la migliore del campionato. L’obiettivo di Lautaro e compagni è replicare il successo dell’anno passato e laurearsi nuovamente Campioni d’Italia, ma la strada per il trionfo è piena di insidie. Insidie che prendono il nome di Milan, Napoli e Atalanta che quest’anno sono riuscite ad alzare ulteriormente il proprio livello e che in questo inizio di campionato, hanno ampiamente dimostrato di avere a propria disposizione tutti i mezzi per lottare per il titolo fino al termine della competizione nazionale. L’Inter, dal canto suo, dovrà essere brava a dare continuità ai risultati delle ultime settimane e sarà chiamata a gestire il doppio impegno europeo nel migliore dei modi.
Per i nerazzurri questo dovrà essere l’anno della definitiva consacrazione e la sensazione è che, se anche questa stagione dovesse chiudersi con un titolo, davvero per la squadra meneghina potrà aprirsi un ciclo vincente destinato a durare nel corso del tempo.