CalcioSport

LIVE – I ritiri delle venti di A

Mancano due settimane all’inizio dei giochi. Le squadre della nostra amata Serie A, dai ritiri sparsi per il mondo, stanno preparando la stagione tra un acquisto e un’amichevole.

Con il completamento della rosa, dal punto di vista tattico e tecnico, la Juventus è pronta a dare sfoggio di tutta la strapotenza del suo organico. Un asse che vede coinvolti i ritiri di Atlanta e della Continassa, i tifosi entusiasti per l’arrivo di uno dei calciatori più forti di sempre e quelli infastiditi per Bonucci versione figliol prodigo: i bianconeri hanno dato già dimostrazione di qualità e freschezza contro Benfica e Bayern Monaco. Stanotte, invece, il confronto con il Real Madrid nemico giurato con Favilli ancora titolare in attesa del trasferimento a Genova sponda rossoblu.

Simone Verdi in goal contro il Chievo

Passando ai recenti rivali della Juventus, il Napoli si sta preparando ad una rivoluzione più tecnica che tattica: a differenza del predecessore Sarri, Ancelotti sta cercando soluzioni fatte in casa per ottemperare alle lacune che il mercato ha lasciato, in particolar modo sugli out di destra e sinistra; fasce che, finora, hanno visto spesso Allan e Luperto alternarsi ai titolari Hysaj e Mario Rui. Nel frattempo, nei ritiri di Dimaro e Dublino, quest’ultimo in vista dell’amichevole di lusso col Liverpool, si stanno dando battaglia per il primato nelle gerarchie del 4-3-3 o 4-2-3-1 Callejon e Verdi sotto l’occhio vigile, anzi, il proverbiale sopracciglio di re Carlo Ancelotti.

I nuovi rossoneri Higuain e Caldara

Situazione ben diversa in casa Inter e casa Milan: le società meneghine, in fibrillazione per i nuovi e acclamati arrivi (vedi Nainggolan, De Vrij, Higuain, Caldara…) nei loro ritiri (l’Inter è in tour mentre il Milan è a San Francisco) devono fare i conti con le difficoltà sul campo incontrate contro Manchester United, Sheffield United, Chelsea. In serata le rispettive amichevoli contro Lione e Barcellona.La mina vagante, invece, è certamente la Roma: giallorossi devastati dal Tottenham in ICC e domatori, ancora una volta, del Barcellona dello scippato Malcom. Una squadra che tutta Italia sarà curiosa di scoprire data la rivoluzione dalla cintola in su con il coinvolgimento di tantissimi giovani interessanti (su tutti Coric, Under e Kluivert).

La nuova Udinese di Velazquez

Tra le piccole, spicca l’ottimo precampionato del Frosinone in Canada; l’Empoli fa sfracelli delle squadre che incontra in amichevoli e convincono molto Genoa e Udinese (unica squadra con un allenatore straniero nella nuova Serie A) nei loro ritiri, con la messa in mostra di talenti sconosciuti che i fantallenatori avranno già avuto modo di apprezzare come Vizeu, Pussetto, Rolon e Kouamé.

Insomma, un assaggio per una Serie A che, siamo sicuri, non deluderà le aspettative e ci regalerà più emozioni dell’anno passato.

Nicola Gigante

Back to top button