Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home MetroNerd

Loki recensione 1×03: Una puntata transitoria per il Dio degli inganni

by Redazione Metropolitan
24 Giugno 2021
in MetroNerd
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Come ogni Mercoledì, (da 2 settimane a questa parte), mi preparo a vedere un nuovo episodio di Loki su Disney+(se non se abbonato, clicca qui). Aspetto li sul divano, in trepidante attesa, che la nuova puntata venga caricata sulla piattaforma streaming della Disney, e ogni volta mi soffermo a pensare, a quante altre volte mi sia trovato in questa situazione, in cui aspetto impaziente che esca un nuovo episodio. Togliendo WandaVision e TFATWS, posso dire tranquillamente che questo non succedeva da anni! Per quanto mi riguarda questo è un segnale che i Marvel Studios hanno colto nel segno.

Detto questo, come sempre facciamo un piccolo punto della situazione sulla puntata scorsa. Loki ha iniziato a collaborare con la TVA ed in particolar modo con Mobius(interpretato magnificamente da Owen Wilson). Grazie a questa collaborazione, riescono a capire dove si nasconde la Variante e, una volta trovata, Loki scopre che è una sua versione femminile(proveniente da un’altro universo?). Lady Loki prima di fuggire attraverso un portale temporale, riesce ad innescare delle cariche temporali(usate dalla TVA per eliminare i Nexus), inviandole in vari punti delle sacra linea temporale, con l’intento di creare il caos attraverso le diverse ramificazione che si sono venute a creare. Che questo abbia dato inizio al multiverso? quale è il piano di Lady Loki?

Loki: Un’episodio di transizione

loki
Photo Credits: Dal web

Lo ammetto, questo terzo episodio mi ha sorpreso parecchio. Non perché mi aspettassi chissà che rivelazione o colpi di scena assurdi. Siamo alla terza puntata, quindi è normale che le cose più importanti verranno dette nelle prossime puntate, però mi aspettavo qualcosa in più. Intendiamoci, la puntata è assolutamente godibilissima e tecnicamente magnifica. Gli effetti speciali, come in tutte le serie dei Marvel Studios, sono ad un livello tale che sembrano produzioni cinematografiche, anche le coreografie dei combattimenti sono ottime, ma nonostante tutto questo, e come se mancasse qualcosa. Gli spunti interessanti ci sono, si scoprirà qualcosina in più sul personaggio di Sylvie e qualcosa di molto importante sulla TVA. Rimane però senza ombra di dubbio un’episodio che ha manifestato qualche problema, uno su tutti il fatto che non porta avanti la storia. Intendiamoci, un’episodio così è presente in qualunque serie tv. Sono quei classici episodi transitori, che in genere sono un pò come “la calma prima della tempesta” e, specialmente dopo quanto visto nelle prime 2 puntate direi che in ogni caso si può tranquillamente stare sereni per il proseguo della serie.

In conclusione

Questo terzo episodio di Loki è spiazzante. Ci sono sicuramente delle cose apprezzabili e il livello della puntata è comunque alto, però si ha la sensazione che rispetto ai primi 2 episodi sia qualche gradino sotto. Questo per quanto mi riguarda non inficia per nulla la bellezza di questa serie, che rimane assolutamente di alto livello. Bisogna vedere adesso cosa succederà nella prossima puntata. Perché, ho la sensazione che a prescindere da tutto, questa puntata assumerà un senso col proseguire della serie. Chissà, magari mi sbaglio, ma credo che in questa puntata non tutto quello che abbiamo visto possa essere vero. Vedremo se il tempo mi darà ragione, ma per adesso direi di goderci questa serie, che sono sicuro tornerà a stupirci nelle prossime puntate.

Continuate a seguirci sui social Facebook e Instagram!

Giacomo Variante(Mino860)

Related Posts

Punchline Recensione, un gioco di società scorretto e divertentissimo!
Games

Punchline Recensione, un gioco di società scorretto e divertentissimo!

6 Dicembre 2023
Grand Theft Auto VI: dopo 10 anni l’incredibile trailer
Games

Grand Theft Auto VI: dopo 10 anni l’incredibile trailer

5 Dicembre 2023
Sanremo 2024 alla finale ci sarà Roberto Bolle
Gossip e Tv

Sanremo 2024, un nuovo annuncio di Amadeus: “Roberto Bolle sarà alla finale con me e Fiorello”

6 Dicembre 2023

Sanremo 2024: a due mesi esatti dalla prima serata del 74° esima edizione del Festival, arriva un nuovo annuncio del...

Read more
Grande Fratello, Federico e Vittorio sempre più uniti: il modello rivela se ha avuto esperienze gay

Grande Fratello, Federico e Vittorio sempre più uniti: il modello rivela se ha avuto esperienze gay

6 Dicembre 2023
È ufficiale, Luca Vetrone entra nella casa del Grande Fratello: svelato il flirt con Perla

È ufficiale, Luca Vetrone entra nella casa del Grande Fratello: svelato il flirt con Perla

6 Dicembre 2023
Striscia La Notizia, il canto lirico diventa patrimonio dell'Unesco

Striscia La Notizia, il canto lirico diventa patrimonio dell’Unesco

6 Dicembre 2023
 Grande Fratello, vicinanza fra Perla Vatiero e Giuseppe Garibaldi: la reazione di Beatrice Luzzi

 Grande Fratello, vicinanza fra Perla Vatiero e Giuseppe Garibaldi: la reazione di Beatrice Luzzi

6 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali