Metropolitan Today

Louvre, 10 agosto 1793: l’apertura del museo

Louvre: uno dei musei più famosi al mondo. Ricordando la sua apertura ufficiale avvenuta il 10 agosto 1793.

Louvre, apre il “Muséum central des Arts”

In un contesto storico in cui Parigi è appena uscita dal dramma della Rivoluzione Francese, a ridosso del noto Regime del Terrore, apre al pubblico il “Muséum central des Arts”: oggi, il noto Museo del Louvre. La costruzione di tale struttura, pare risalga ad epoche diverse; a partire da Francesco I fino a Luigi XIV; numerose le opere rinascimentali di età barocca: Raffaello, Michelangelo, Tiziano, Caravaggio.

Louvre - Photo Credits: web
Louvre – Photo Credits: web

Successivamente da Versailles, giunge il celebre quadro di Leonardo da Vinci, la Gioconda. L’origine del nome del noto museo, pare abbia varie tesi; la prima, quella di La Potter, secondo cui il Re Filippo II definì la costruzione L’Œuvre ( capolavoro), poiché, l’edificio, pare fosse la struttura più imponente della città, al tempo. Il Louvre conserva circa 11.900 dipinti: la seconda collezione più grande al mondo, dopo il Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo.

Eventi storici del giorno

10 agosto 258San Lorenzo, uno dei sette diaconi di Roma, è martirizzato sulla graticola. Rivoluzione francese, 10 agosto 1792: l’ assalto al Palazzo delle Tuileries. E’ arrestato Luigi XVI di Francia. E’ il 10 agosto 1809, quando l’Ecuador, dichiara l’indipendenza dalla Spagna. Mentre, il 10 agosto 1821, il Missouri diventa il 24º stato degli USA. Bronte, 10 agosto 1860: Nino Bixio fa fucilare 5 presunti responsabili degli scontri tra le opposte fazioni della popolazione, insorta in seguito all’arrivo in Sicilia della spedizione dei Mille: avviene la nota strage di Bronte. Infine, è il 10 agosto 1867 quando è ucciso a fucilate Ruggero Pascoli padre del poeta Giovanni Pascoli. L’evento verrà rievocato nella celebre poesia X agosto, appartenente alla raccolta Myricae.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio