“Love is All You Need“. Un titolo che riprende sfacciatamente quel notissimo successo dei Beatles intitolato “All You Need Is Love”, che pochi riescono a pronunciare senza cominciare a cantarne il ritornello. Come John Lennon, amante della televisione e degli slogan, sapeva benissimo “Love Is All You Need” è un titolo, e allo stesso tempo un motto, che fa subito presa sul pubblico.
Non è un caso che questo titolo super pop consegnato all’immaginario collettivo da un gruppo di fama mondiale venga scelto da Susanne Bier per questa commedia romantica in cui l’amore è un mezzo di riscatto.
Una romcom che si sposta dalla fascia d’età tra i 20 e i 40 per portare i riflettori su due persone di mezza età, con i loro corpi segnati dagli anni, dalla vita e dalla malattia; con le loro esperienze pregresse e il tipico, cinico realismo di chi ha visto la fine di molti bei periodi.
La trama della romcom con Pierce Brosnan
Ida (Trine Dyrholm) e Patrick (Pierce Brosnan) sono due persone di mezz’età deluse dalla vita. Ida, sopravvissuta al cancro dopo una mastectomia, scopre il marito a letto con una collega. Patrick è invece un lupo solitario, che odia la compagnia da dopo la morte della moglie.
Una cosa unisce questi due neomaestri del cinismo: un matrimonio in Italia. Si tratta del matrimonio tra il figlio di Patrick e la figlia di Ida: le nuove generazioni, i giovani che guardano con fiducia ad un progetto di vita insieme, al futuro. L’incontro dei due si inserisce già in una situazione non solo simbolica, ma che li spinge a rieducarsi alla fiducia, alla scommessa su un futuro di felicità e alla bellezza dell’amore.
Che questa scommessa travolgerà anche gli stessi Ida e Patrick? Per scoprirlo, “Love Is All You Need” stasera è su Rai1 alle 21.25.
Debora Troiani
Seguici su Twitter, Instagram e Facebook!