Love Letter, un gioco per grandi e piccini che non sembra neanche un board game a prima vista. Avremo a che fare con “sole” 16 carte nella versione classica, arrivando a 21 con la nuova edizione.
Love Letter: informazioni generali
Pubblicato da Z-Man Games durante il 2012 tuttora rimane un ottimo titolo da giocare, vincendo anche alcuni premi tra l’anno di uscita e il 2014. Si consiglia, soprattutto con la nuova versione, di giocarlo in 6 persone, anche se il minimo è 2, con partite che variano da un minimo di 20 minuti.

Love Letter: le carte personaggio
Dentro al gioco, oltre alle carte “generali” ne esistono 9 tipi definiti “personaggi” ed avranno dei poteri speciali, ossia:
- La guardia: si potrà tentare di indovinare il personaggio di un giocatore, se ci si riesce il player verrà eliminato
- Il prete: si può guardare la carta di un altro giocatore
- Il barone: si guarderà il numero maggiore della carta di chi ha giocato il barone e di un altro giocatore, quella col punteggio più bassa verrà eliminata
- L’ancella: chi la gioca sarà immune a tutti gli effetti
- Il principe: l’effetto prevede di poter cambiare mano
- Il re: chi la gioca dovrà scambiare le sue carte con quelle di un’avversario
- La contessa: non ha particolari poteri ma dovrà essere scartata, nel caso in cui si abbia in mano anche il re o la principessa
- La principessa Anette: chi la scarta sarà automaticamente eliminato

Queste sono le carte principali della prima edizione, le aggiunte in quella nuova sono ben 5, alcuni doppioni, come la guardia permettendo di partecipare fino a 6 persone. Ci sono anche delle sorprese però, entreranno nel roster 2 nuove carte:
- Il cancelliere: ha un effetto molto particolare, ossia di vedere qual è l’ultima carta nel proprio mazzo
- La spia: se alla fine del round siete gli unici ad aver giocato o scartato la spia, otterrete un segnalino da sfruttare proseguendo nella partita
Insomma, siamo tutti curiosi di vedere come le nuove carte influenzeranno le strategie e le partite, ma una cosa è sicura, se si riesce ad arrivare a 6 giocatori, sicuramente ci si divertirà di più! Che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguici su:
- NEWS INFONERD: https://metropolitanmagazine.it/category/infonerd/
- PAGINA FACEBOOK INFONERD: https://www.facebook.com/InfoNerd.MMI
- PAGINA INSTAGRAM INFONERD: https://www.instagram.com/infonerd.mmi/?hl=it