Luca Raina è il professore di storia e geografia de Il Collegio 5. L’uomo ha 46 anni ed è originario di Legnano. Della sua vita privata non abbiamo molte notizie. sappiamo, però, che l’uomo è sposato con Laura Cicky, con la quale, secondo alcune voci ha un figlio di appena due anni. I due sono sposati dal 2010 e nella loro famiglia non manca l’amore per gli animali: hanno un bellissimo gatto!
Del nostro Luca Raina conosciamo la sua professionalità e autorità, le quali lo contraddistinguono come un insegnante che non ha bisogno di alzare la voce per farsi rispettare. Oltre al suo lavoro, il Raina è dotato di molte altre capacità ma soprattutto è un grande fanatico di arte: pittura, scultura, architettura, lettura e molto altro.
Il Collegio 5, arrivato alla sua quarta puntata, è ambientato nel 1992. Quest’annata è caratterizzata da forti cambiamenti a livello sociale e politico: Mani Pulite, la lotta contro le vecchie ideologie, l’elezione di Clinton e molto altro. I nostri studenti stanno stanno cercando di fare del loro meglio per aggiornarsi a tanta storia! Seduti sul nostro divano, il prossimo Martedì 24 potremo goderci il quinto episodio: nel frattempo continuiamo a conoscere i professori della nostra lista.
Luca Raina nasce il 26 Maggio 1974 sotto il Sole di Gemelli e, dopo aver frequentato la scuola superiore e l’università, gode del suo successo grazie ai suoi numerosi progetti e alla sua presenza sullo schermo televisivo.
Luca è sposato con Laura Cicky e da lei dovrebbe aver avuto un figlio nato nel 2018. Il prof de Il Collegio è insieme alla sua donna da tanti anni, ma sono convolati a nozze soltanto nel 2010. Sempre stando alle sue condivisioni social, sappiamo che ama i viaggi, la natura e trascorrere il tempo libero con i suoi affetti più cari. Raina è appassionato anche di arte, in tutte le sue forme: dalla lettura alla scultura, passando per la pittura.
Elenchiamo di seguito tutte le sue esperienze più importanti. Lettere, storia e geografia sono le sue materie di insegnamento e nella sua carriera da docente ha raggiunto il ruolo di vicepreside della scuola secondaria di I grado IC Toscanini di Casorate Sempione (Varese).
La sua passione per l’informatica e la realtà virtuale unita alla didattica gli hanno permesso di sviluppare corsi specializzati: a partire dall’uso delle App per Scuolabook e Person, al Cloud Learning e al tutoraggio per il master DOL per il Politecnico di Milano, Luca ha anche un canale su YouTube dove aggiorna i docenti sulle nuove tecnologia della didattica a distanza.
Nel suo account Instagram, Luca è seguito da 147mila follower. A partire dalla seconda edizione de Il Collegio e confermandosi fino alla quinta e attuale, il professore ha assolutamente dettagliato ogni suo interesse nella sua bacheca, dove possiamo vedere molti dettagli di vita privata. Luca è anche un amante dei viaggi e del mare, delle gite e della neve, dei giochi da tavolo e della tecnologia. Inoltre, è sempre molto attento alla sua capigliatura e al suo fatidico baffo, che lo contraddistingue.