Gossip

Mae Muller, chi è la cantante del Regno Unito all’Eurovision

Mae Muller è la portabandiera del Regno Unito all’Eurovision Song Contest 2023Britannica classe ’97, Mae Muller sta diventando una vera e propria star internazionale e si candida ad essere una delle protagoniste assolute dell’Eurovision Song Contest 2023. Sin da giovanissima ha iniziato a comporre le prime canzoni e, dopo vari lavoretti per mantenersi e parallelamente pagare gli studi, arriva il debutto col suo primo brano, Close. 

Chi è Mae Muller?

La cantautrice 26enne è un volto già noto al grande pubblico. Quando aveva dieci anni, infatti, Mae Muller è apparsa nel videoclip del brano ‘Grace Kelly’ di Mika. Un’esperienza che è stata senza dubbio di buonissimo auspicio, visto che oggi la cantautrice britannica ha la possibilità di rappresentare il proprio Paese nella manifestazione musicale più seguita d’Europa. La speranza ora è che la sua carriera possa finalmente decollare, visto che dal 2018 – anno del primo brano ‘Close’ – a oggi Mae Muller ha pubblicato un solo album in studio. Diciotto singoli e tre Ep, ma di album in studio soltanto uno. Non si può dire che le sue canzoni, però, non siano apprezzate: su Spotify ha una media di oltre 7 milioni di ascolti mensili. Il suo è un pop decisamente ritmato e a tratti anche dance. Quali canzoni bisogna ascoltare per capire meglio lo stile di Mae Muller? Sicuramente ‘Feel this good’, ‘Better days, ‘American psycho’ e ‘I wrote a song’, brano che la cantautrice porta all’Eurovision Song Contest 2023 di Liverpool.

L’artista inglese è anche autrice di testi per alcuni dei più grandi artisti mondiali. Non è quindi solo una mera interprete ma una cantautrice di raro talento. Ha infatti scritto per Kylie Minogue, David Guetta e Lewis Thompson, brano per il quale ha ricevuto una prestigiosa nomination ai BRIT Awards. Il brano che porta a Eurovision, I wrote a song, è co-scritto con Lewis Thompson e Karen Poole, mentre sulla gara ha raccontato: “Ovviamente vogliamo tutti fare bene, e abbiamo tutti lavorato molto duramente, ma in un certo senso dimentico che è una competizione quando sono con tutti, perché tutti ci supportiamo a vicenda”.

L’artista ha già avuto modo di incontrare i nuovi Sovrani inglesi, Carlo e Camilla, che hanno incontrato l’artista presente alla manifestazione dopo aver ufficialmente illuminato il palco di Eurovision accompagnati dal brano Michael Nekrasov, compositore ucraino consulente musicale della kermesse continentale. Entrambi hanno assicurato di voler seguire la gara con grande interesse e l’hanno incoraggiata a fare del suo meglio, per dare lustro alla sua Nazione a una sola settimana dall’Incoronazione all’Abbazia di Westminster. Il Re e la Regina sono stati anche raggiunti da Tim Davie, direttore generale della BBC, a cui si sono uniti staff, il team creativo e gli apprendisti.

Pulsante per tornare all'inizio