Nella prima settimana di febbraio, Mahmood è tra le novità musicali più attese con il nuovo singolo Inuyasha che anticipa il prossimo album. Altri grandi ritorni sulle scene sono quelli di Rag’n’bone Man dopo quattro anni di silenzio e di Mel C che ha lanciato lo scorso ottobre il nuovo album. Nella nostra rubrica del venerdì “Fuori Ora” scopriamo una selezione delle migliori uscite discografiche.
Mahmood con Inuyasha e tutte le novità musicali
Alessio Bernabei – Everest
L’ex frontman dei Dear Jack si racconta nella sua Everest una ballad dal sapore Mengoniano. Un brano autobiografico sul quale Bernabei aveva preannunciato un nuovo capitolo della sua carriera. Toni cupi e pianoforte importante accompagnano l’artista di Tarquinia dal quale ci aspettavamo una progressione più decisa. Voto 6
Angelica – Karma
Il groove di basso che apre il brano di Angelica, ci proietta ad atmosfere vintage intrise al tempo stesso di suoni attuali. L’inciso si insinua prepontentemente e piacevolmente al tempo stesso come un martello pneumatico. Karma è un connubio di eleganza raffinatezza ed ironia. Voto 8
Bianca Atzei feat. Legno – John Travolta
Bianca Atzei incontra i Legno, duo toscano per John Travolta. Il brano ispirato al divo di Hollywood, presenta sonorità inedite per l’artista che racconta la fine di un amore insieme ai musicisti dall’identità nascosta. Nel connubio tra l’interprete meneghina e i Legno alcuni ingranaggi non scorrono alla perfezione ed il risultato finale rasenta la sufficienza. voto 6-
Mahmood – Inuyasha
Il nuovo singolo di Mahmood ispirato al manga di Takahashi rispecchia nel testo immagini evocative e crude al tempo stesso. La produzione di Dardust accentua il lavoro dell’artista ed autore, conferendo aperture sonore ed oniriche ad Inuyasha riuscitissima nuova visione musicale. Voto 8,5
Clean Bandit feat. Yann Dior – Higher
I Clean Bandit riescono ancora una volta a sorprendere con un sound innovativo e fresco che ci proietta ai prossimi mesi estivi, quando saremo sotto l’ombrellone ed ascolteremo la loro Higher ad alto volume. Voto 7
Rag’n’bone man – All you ever wanted
Un vortice sonoro che parte dalle chitarre, accompagna con un crescendo Rag’N’Bone Man in “All you ever wanted”. L’incedere incalzante del brano si discosta dalla precedente produzione di matrice soul dell’artista britannico e lo rende perfetto da inserire nelle playlist da viaggio. Voto 8
Selena Gomez & Raw Alejandro – Baila Conmigo
Selena Gomez mette in pausa l’inglese per tornare alla sua lingua spagnola per “Baila Conmigo” . Una classica hit latina realizzata in collaborazione con i portoricani Tainy e Raw Alejandro, che ci farà ballare in attesa di scendere presto in pista…Voto 6,5
Bon Jovi – Story Of love
Story Of Love singolo estratto dall’album 2020 è un omaggio dolcissimo ai figli di Jon Bon Jovi che hanno ispirato il testo. La semplicità nell’arrangiamento di questa rock ballad potrebbe farne un piccolo nuovo classico nella storia della band. Voto 7
Junior Cally – Amore di mezzo
Tracce di autotune nell’inciso di questa ballad di Junior Cally, che ritorna dopo l’esperienza sanremese dello scorso anno, presentandosi con un sound più soft ed un testo spigoloso e nel quale rieccheggiano istantanee di passione. Voto 7
Melanie C – Into you
Si affida ad un’apertura in pieno stile Ninenties, Into You di Melanie C. Il singolo di Sporty Spice riprende le atmosfere del decennio nel quale è diventata famosa in tutto il mondo, nel quale si fondono alla dance innesti attuali che insieme alla voce della Crisholm esplodono in una potenziale hit. Voto 7,5
Chadia Rodriguez – Donne che odiano le donne
Donne Che Odiano Le Donne di Chadia Rodriguez esplora l’universo femminile in un viaggio, dove l’artista urla un grido di dolore e disperazione supportata dalla base realizzata da Big Fish. Voto 7
Seguici su
Metropolitan Music