
La Nazionale azzurra di Roberto Mancini si sta superando. Ha iniziato un percorso di grande crescita e cambiamento che l’ha avvicinata ai record di Marcello Lippi e di Vittorio Pozzo. Un traguardo importante, dopo un periodo buio.
L’Italia si ritrova compatta e solida sotto la guida di Roberto Mancini. L’ex tecnico di Inter, Manchester City e Galatasaray ha costruito una nuova Nazionale, dando chance di riscatto a chi ha fallito con Ventura nel 2017 e proponendo volti nuovi. Una squadra fatta di gente esperta e giovane, intraprendente e responsabile. Il punto di partenza è stato l’ultimo risultato negativo rimediato dagli azzurri proprio di Mancini. Quel 10 settembre del 2018 ha segnato la nascita di un nuovo gruppo. Un momento di svolta, certificato anche dai successivi 24 risultati utili consecutivi. Dal primo pareggio con l’Ucraina in amichevole al successo ottenuto la scorsa sera contro la Bulgaria per 0-2 (scontro valido per la qualificazione al Mondiale).
Mancini si avvicina ai record di Lippi e Pozzo
Sono, quindi, 24 risultati utili consecutivi che rendono l’Italia del CT Roberto Mancini non una Nazionale qualunque. Questo percorso positivo degli azzurri li avvicina ai record di due allenatori del passato, Marcello Lippi e Vittorio Pozzo. Tra il 2004 e il 2006, l’ex allenatore campione del mondo ha raggiunto 25 risultati utili consecutivi, traguardo ampiamente superato da Pozzo con le sue 30 partite tra il 1935 e il 1939. Mercoledì, a Vilnius, Mancini può raggiungere contro la Lettonia il traguardo raggiunto da Lippi in un match decisivo anche per la qualificazione degli azzurri al Mondiale.
Luigi Giannelli
Seguici su Metropolitan Magazine
Credit foto: Pagina Facebook Ufficiale Nazionale Italiana di Calcio