Musica

Mannarino incanta l’Auditorium Parco della Musica

Mannarino è ritornato a calcare il palco dell’Auditorium Parco della Musica, in Cavea, per il Roma Summer Fest 2023 con un doppio appuntamento andato in scena con la prima data ieri 16 giugno

Queste due date – entrambe sold out – segnano l’inizio di Corde 2023, il nuovo tour estivo di Mannarino organizzato da Vivo Concerti. Il cantautore romano sceglie proprio l’aria di casa per ripartire con le live che toccheranno diverse località italiane, fino ad agosto.

Mannarino all’Auditorium Parco della Musica per Roma Summer Fest 2023

Mannarino "Corde 2023" live Auditorium Parco Della Musica 16.06.2023 - Ph © Ludovica Casula
Mannarino "Corde 2023" live Auditorium Parco Della Musica 16.06.2023 - Ph © Ludovica Casula
Mannarino "Corde 2023" live Auditorium Parco Della Musica 16.06.2023 - Ph © Ludovica Casula
Mannarino "Corde 2023" live Auditorium Parco Della Musica 16.06.2023 - Ph © Ludovica Casula
Mannarino "Corde 2023" live Auditorium Parco Della Musica 16.06.2023 - Ph © Ludovica Casula

Durante il concerto per il Roma Summer Fest 2023, Mannarino incanta il pubblico dell’Auditorium Parco della Musica, aprendo il suo tour estivo “Corde 2023”. Questa è la terza edizione del tour acustico del cantautore romano: la prima live risale a dieci anni fa, nel 2013, mentre la seconda al 2015. I protagonisti di “Corde” sono proprio le chitarre e gli strumenti a corda: Mannarino si esibisce in acustica, senza una band fissa o basi. Alle chitarre ha aggiunto contrabbasso, tamburi, violoncello e violino.

L’artista trascina il pubblico dell’Auditorium in un’atmosfera esotica, insieme ai musicisti che lo accompagnano in questo viaggio, con seducenti sonorità di ispirazione latino americana e africana, bagaglio di viaggio e di sperimentazioni musicali dell’artista. Il cantautore romano porta sul palco i suoi brani più celebri come MaryLou, Tevere Grand Hotel, Il bar della rabbia, Me so ‘mbriacato e Scetate Vajò, facendo scatenare il pubblico capitolino. Nel corso del concerto Mannarino celebra tematiche a lui molto care, come le stragi in mare dei migranti, l’uguaglianza, la prigione (Apriti cielo, Fiume Nero, Signorina, Il carcerato).

Di seguito la scaletta del concerto del 16 giugno: 

  • Un’estate
  • Fiume Nero
  • Congo
  • Deijà
  • Apriti cielo
  • Cantaré
  • Gente
  • Maddalena
  • Signorina
  • Le rane
  • Statte zitta
  • Fatte bacià
  • Il carcerato
  • Scendi giù
  • Marylou
  • Tevere Grand Hotel
  • Serenata Lacrimosa
  • Scetate vajò
  • Me so ‘mbriacato
  • Il Bar della rabbia
  • Vivere la vita

Alessandro Mannarino è un compositore e cantautore romano, noto al pubblico come Mannarino. L’artista ha all’attivo cinque album in studio: “Bar della rabbia” (2009), “Supersantos” (2011), “Al monte” (2014), “Apriti cielo” (2017) e “V” (2021).

Le immagini sono a cura di © Ludovica Casula

Francesca Mazzini

Seguici su Google News

Pulsante per tornare all'inizio