CalcioSport

Marchisio lascia il calcio giocato

Con una conferenza li dove per anni è stata la sua casa, Claudio Marchisio domani ufficializzerà il suo addio al calcio giocato. Alle ore 15:00 di domani all’Allianz Stadium di Torino è prevista la conferenza, che segnerà la fine di una carriera vissuta in larga parte a tinte bianconere.

Classe 1986, soprannominato il “Principino” per i suoi modi e il suo stile aristocratico, Marchisio lascia il calcio soprattutto per i problemi fisici che hanno condizionato il suo rendimento negli ultimi anni. Il più che grave dei quali la rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro, avvenuto nel 2016 che lo costrinse anche a saltare l’Europeo.

Una carriera intera dedicata alla Juventus, iniziata alla tenera età di 7 anni, nel vivaio bianconero e che lo porterà a fare tutta la trafila fino a raggiungere la prima squadra. Nel 2006 poi sull’onda di Calciopoli, il debutto tra i grandi con 25 presenze nella Serie cadetta. Con lui Sebastian Giovinco, con il quale l’anno seguente condividerà anche l’esperienza in prestito all’Empoli.

Tornato a Torino nella stagione 2008/2009, Marchisio sarà tra i pochi a spiccare nella Vecchia Signora, in quelli che furono anni di ricostruzione. Memorabile un suo Goal nel derby D’italia contro l’Inter, che regalo i tre punti alla squadra all’epoca allenata da Ciro Ferrara.

Protagonista della rinascita e del progetto Conte, che gli aveva cucito su misura il ruolo di mezz’ala d’inserimento, in un reparto formato da giocatori come Pirlo e Vidal.

Venne tenuto in forte considerazione anche da Allegri, che gli diede la possibilità di giocarsi la finale di Berlino persa contro il Barcellona. In quella stagione Marchsio fu anche inserito nei migliori 11 della Uefa Champions League. Lo scorso anno il tentativo di rilanciarsi allo Zenit fallito per i continui problemi fisici.

Marchisio si ritira con in bacheca sette campionati vinti con la maglia della Juventus, e con un secondo posto ottenuto negli Europei del 2012 con la nazionale.

Luca Pradella.

Pulsante per tornare all'inizio