Marco Ferradini, chi sono la moglie e la figlia

Foto dell'autore

Di Redazione Gossip

Marco Ferradini ha incontrato la moglie Caterina tra la fine degli anni Settanta ed i primi anni Ottatanta: dalla loro unione è arrivata la figlia Marta Charlotte.

Oggi l’artista sarà ospite di Domenica In, a partire dalle 14:00 su Raiuno nello spazio “Tutti pazzi per la musica” insieme ai colleghi Nino Buonocore, Bobby Solo, Maurizio Vandelli e tanti altri. Nato nella provincia di Como nel 1949, Ferradini inizia a muovere i primi passi nel mondo della musica nel coro dei 4+4 di Nora Orlandi e cantando sigle televisive di cartoni animati. Il debutto solista nel 1978 quando si presenta al Festival di Sanremo con Quando Teresa Verrà contenuta nel primo ed omonimo album che ottiene un buon successo di pubblico e critica. A seguito di una cocente delusione d’amore, nel 1981 insieme ad Herbert Pagani scrive Teorema come lo stesso raccontava sulle pagine del Corriere Della Sera: “Ero appena uscito da una delusione d’amore fortissima, un legame in cui avevo investito molto, e con cosa mi ritrovavo alla fine? Lei mi aveva lasciato

Marco Ferradini, la dedica per la moglie

Marco Ferradini, chi sono la moglie e la figlia

Il brano ottiene un grandissimo riscontro radiofonico: successivamente l’artista va in tour con Ron e collabora con Lucio Dalla, Ivan Graziani, Riccardo Cocciante tra i tanti. Ritorna al Festival di Sanremo a distanza di cinque anni dalla prima partecipazione con Catastrofe Bionda (1983) dedicata alla moglie Cristina: Ho incontrato una donna fantastica che ho sposato e abbiamo una figlia, Charlotte, che è una cantautrice. Non bisogna stare con persone irrealizzate e infelici” aveva raccontato al Corriere Della Sera. L’artista ha all’attivo dodici album (l’ultimo è del 2020): nel 2001 ha realizzato una nuova versione di Teorema contenuta nel lavoro in studio Geometrie Del Cuore. Ferradini ha una figlia, Marta Charlotte che ha seguito le sue orme divenendo una cantautrice ed attrice

Charlotte Ferradini inizia a studiare canto moderno a 16 anni, diplomandosi in pianoforte pop al Conservatorio Verdi di Milano. Nel 2012 ha scritto la colonna sonora del lungometraggio La regola del piombo di Giacomo Arrigoni. Il brano, intitolato Brighter than the Sky, è composto a quattro mani con il pianista Orlando José Luciano. Ha partecipato a diversi spot pubblicitari e al videoclip della canzone Teorema, hit del padre, Marco Ferradini. Nel 2010 ha iniziato un progetto con gli Archimia, un quartetto d’archi che ha collaborato con artisti famosi come Gino Vannelli, Zucchero, Ron, Roy Paci, William Kentridge e Fabrizio Meloni. Ha completato gli studi in Lingue presso lo IULM di Milano, specializzandosi in francese e inglese per il ruolo di traduttrice e interprete.

Seguici su Google News