Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home MetroNerd

MCU: il nuovo esperimento Marvel su Disney+ potrebbe risolvere i problemi delle serie tv

Arianna by Arianna
20 Maggio 2023
in MetroNerd
Share on FacebookShare on Twitter

Le cose a casa Marvel Cinematic Universe stanno cambiando in vista delle due nuove serie in arrivo su Disney+, per quanto riguarda le loro modalità di rilascio. Dopo una serie di ritardi nella produzione, molti dei prossimi progetti dei Marvel Studios sono stati rimandati, con una serie di uscite Disney+ che sono state rese incerte. Tuttavia, i Marvel Studios hanno annunciato le nuove date di uscita per la seconda stagione di Loki e per Echo il 16 maggio 2023. Infatti mentre la seconda stagione di Loki uscirà con un episodio a settimana a partire dal 6 ottobre 2023, Echo uscirà integralmente il 29 novembre 2023.

MCU: come stanno cambiando le cose in casa Marvel?

MCU

Mentre la Saga dell’Infinito del MCU era stata raccontata solo attraverso i lungometraggi, l’inizio della Saga del Multiverso del MCU ha coinciso con la nascita di Disney+, il servizio di streaming della Disney, che ha permesso ai Marvel Studios di sviluppare serie televisive di lunga durata ambientate nel MCU. Marvel Television si era già occupata in precedenza di espandere il MCU in TV, ma il piano dei Marvel Studios prevedeva che gli show televisivi si sarebbero interconnessi in modo più evidente con le uscite nelle sale cinematografiche, come è stato dimostrato immediatamente con l’uscita di WandaVision nel gennaio 2021. In genere, gli episodi di queste serie escono settimanalmente, ma la situazione è destinata a cambiare drasticamente con le prossime uscite della Fase 5 di Disney+.

Alcuni show del MCU funzionerebbero meglio senza pause settimanali

Per questo il modo in cui verranno rilasciati gli episodi delle serie tv dei Marvel Studios cambierà parecchio. E questa decisione suggerisce forse che la società sta ripensando il modo in cui raccontare le proprie storie di lunga durata su Disney+. Alcune serie funzionano meglio rilasciando un episodio a settimana nel corso di diverse settimane, mentre altre potrebbero trarre vantaggio dall’essere seguite in binge-watching dal pubblico del MCU. WandaVision, per esempio, si è ispirata alle sitcom classiche, il che significa che la pubblicazione di un episodio a settimana ha funzionato perfettamente per le capacità narrative della serie, e anche Loki ha raccolto i frutti di questa scelta, dato che la serie era piena di colpi di scena, svolte e cliffhanger che hanno scatenato grandi discussioni tra i fan.

D’altra parte, molti degli show Disney+ dei Marvel Studios sono scritti come se fossero un film completo diviso in sezioni: una scelta consapevole dei Marvel Studios per far sembrare i loro show televisivi più simili a spettacoli da blockbuster. A differenza di come è andata per WandaVision e Loki, la struttura a episodi settimanali non si è rivelata perfetta per alcuni progetti, poiché il ritmo serrato di serie come The Falcon and the Winter Soldier e Moon Knight ha fatto sì che le pause arbitrarie e obbligatorie tra gli episodi risultassero disarticolate. La pubblicazione di queste intere stagioni in una sola volta avrebbe permesso al pubblico di guardare al proprio ritmo, magari senza la pausa di una settimana tra un episodio e l’altro, rendendo la narrazione più chiara.

Facendo leva su questa idea, Echo dei Marvel Studios, uno spinoff della Fase 4 di Hawkeye con Alaqua Cox nel ruolo di Maya Lopez, uscirà con la sua stagione completa il 29 novembre 2023. Anche se questa potrebbe essere una scelta narrativa dei Marvel Studios per permettere una visione più fluida senza pause di una settimana, dall’altro questo metodo aiuterà a evitare un problema importante che ha afflitto alcuni precedenti show televisivi del MCU. Ambientare le serie Disney+ all’interno del mondo del MCU crea l’opportunità per i personaggi affermati del MCU di fare dei camei durante gli show, ma spesso la prospettiva di questi camei mette in ombra la trama vera e propria della serie, e con Echo si cercherà di ovviare a questo problema.

I camei sono stati problematici per She-Hulk

Questo è stato un problema importante per l’ultimo show della Fase 4 del MCU Disney+, She-Hulk: Attorney at Law, poiché prima della messa in onda della serie è stato rivelato che Charlie Cox avrebbe ripreso il suo ruolo di Daredevil, quindi gli spettatori erano in costante attesa della sua apparizione. Per Echo è stata confermata la presenza sia di Charlie Cox che di Vincent D’Onofrio, che interpreta Kingpin, ma l’uscita dell’intera stagione nello stesso giorno evita agli spettatori di dover attendere per settimane la loro apparizione. Di conseguenza, il pubblico potrà godersi la serie al massimo del suo potenziale, senza sentirsi frustrato quando i personaggi più attesi non appaiono ogni settimana.

I tempi prima di Disney+ e l’MCU: ossia Netflix

Prima dello sviluppo delle serie televisive dei Marvel Studios, la Marvel Television si occupava delle serie televisive adiacenti al MCU, e c’erano quelle su Netflix e come sappiamo il colosso streaming ha sempre rilasciato stagioni intere. Ciò significava che il pubblico poteva guardare Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage, Iron Fist, The Defenders e The Punisher al proprio ritmo, sia in una sola seduta che nel corso di più giorni. Queste serie sono diventate tra le più popolari di Netflix, quindi questo metodo può essere ripetuto con Echo e potenzialmente con alcuni altri progetti su Disney+, forse portando a un maggiore successo una serie incentrata su uno degli eroi meno conosciuti del MCU.

Seguici su Google News

Arianna

Arianna

Classe '93, viene adottata dalla Capitale nel 2012. La passione per la scrittura l'ha portata qui su InfoNerd. Tra anime, manga, serie tv, musica, cinema, ama tutto ciò che sia Arte.

Related Posts

Cyberpunk 2077 Phantom Liberty Recensione: la rinascita è completa
Games

Cyberpunk 2077 Phantom Liberty Recensione: la rinascita è completa

4 Ottobre 2023
Le 5 competenze più importanti per uno specialista SEO
InfoGeek

5 motivi per ottimizzare i testi in ottica SEO

4 Ottobre 2023
Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto DLC Bundle Pack e Recensione: perché dovresti visitare l’Area Zero (e perché non dovresti)
Games

Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto DLC Bundle Pack e Recensione: perché dovresti visitare l’Area Zero (e perché non dovresti)

3 Ottobre 2023
Backbone One Controller Recensione: l’unico per PlayStation Remote Play, tra i migliori per tutto il resto
Games

Backbone One Controller Recensione: l’unico per PlayStation Remote Play, tra i migliori per tutto il resto

1 Ottobre 2023
monastero cover
Games

Monastero, la recensione del gioco da tavolo: dadi costruttori del XIV secolo

1 Ottobre 2023
Budget 3x Structure Deck Il Re Cremisi (Crimson King): Lista e combo Yu-Gi-Oh! TCG
Games

Budget 3x Structure Deck Il Re Cremisi (Crimson King): Lista e combo Yu-Gi-Oh! TCG

30 Settembre 2023
Sciopero degli sceneggiatori: l’abc della lotta di classe e futuro dell’industria
MetroNerd

Sciopero degli sceneggiatori: l’abc della lotta di classe e futuro dell’industria

30 Settembre 2023
Terre Selvagge di Eldraine Commander Precon: quale dei due deck è migliore? Liste e Strategie
Games

Terre Selvagge di Eldraine Commander Precon: quale dei due deck è migliore? Liste e Strategie

30 Settembre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti
Cinema e serie Tv

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

L'ex comparsa della saga di Harry Potter, Samantha Clinch, ha rivelato su Tik Tok dettagli scioccanti sulle condizioni di lavoro...

Read more
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
felipe massa rokit venturi formula e

Felipe Massa: “Titolo con Ferrari nel Mondiale 2008 di Formula 1? È mio!”

4 Ottobre 2023
Jannik Sinner batte Medvedev e vince l’ATP 500 Pechino di tennis

Jannik Sinner batte Medvedev e vince l’ATP 500 Pechino di tennis

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In