Cultura

#Metrolibri: A casa e ritorno, il romanzo di Chris Offutt

A casa e ritorno. Il nuovo romanzo di Chris Offutt in cui è la terra natia la protagonista. Brevi racconti in cui si alternano pugili, camionisti, sceriffi, con tutto o nulla in comune se non la voglia di ritornare a casa: il Kentucky.

copertina libro "A casa e ritorno"
Copertina del libro edito Minimum Fax

Un filo conduttore, che attraversa stati e vite, animato dalla malinconia per quelle terre che esercitano ancora un magnetismo a cui non si resiste.

Ciò da cui fuggono sarà ancora li ad attenderli. Il passato non perdona, nemmeno chi ne ha fatto parte.

Tutto là dentro apparteneva a lei, perfino il ragazzino. Il mio stava a duemila miglia, nel Kentucky. Per come funziona oggi, i tuoi ragazzi non li cresci tu. Cresci quelli di qualcun altro, mentre un estraneo di prende cura dei tuoi, e poi quando non funziona tutti quanti passiamo a un’altra persona con un altro ragazzino. Sono come due catene di montaggio che si muovono in direzione opposta. Alla fine i figli grandi non sembrano tanto cresciuti, quanto sollevati col cric.

Ciò che affascina sono però i paesaggi.

photoedit: web - Kentucky
photoedit:web

Abbiamo un pò tutti un’immagine romantica dell’America: immensa, ricca, lontana. La terra delle possibilità, una casa per il futuro in cui hai la sensazione di poter essere chiunque tu voglia.

Dalle terre desolate a verdi colline, a foreste, cascate, migliaia e migliaia di chilometri di vegetazione incontaminata.

Quando ho voglia di rivivere quelle sensazioni guardo un vecchio film come         Into the wild. Non i protagonisti e i loro dilemmi, ma la natura: sconfinata, pericolosa, affascinante.

Ma quando nemmeno un film mi soddisfa c’è un solo posto in cui andare: in libreria.

Il romanzo “A casa e ritorno”, uscito da poco per Minimum Fax, entra nel catalogo insieme ad alcuni autori quali David Foster Wallace, Richard Yates che hanno assicurato alla casa editrice indipendente un’importante ruolo nella piccola e media editoria italiana. (https://www.minimumfax.com)

copertina romanzo "Le nostre anime di notte"
photoedit:web

Celebre il romanzo di Kent Haruf “Le nostre anime di notte” da cui è stato tratto la pellicola che vede Robert Redford e Jane Fonda nei panni dei protagonisti.

Pulsante per tornare all'inizio