
Metropolitan I-Gp | Rizzoli trionfa a Sepang su IGp Manager
Due piloti sul podio per il team IGp Manager Official, che scappa via in classifica costruttori. Pecorelli strappa il secondo posto per Motorsport Metropolitan.
I-Gp Manager Malesia – Una gara incredibile, entusiasmante, quella corsa ieri a Sepang per la seconda tappa di Metropolitan I-Gp. Vince Rizzoli con il team IGp Manager Official, vero protagonista della gara con una strategia di ai limiti della perfezione. Pecorelli, con Motorsport Metropolitan, ci ha provato fino all’ultimo con tanta spinta di boost, ma Rizzoli, con Silvestri, termina con vittoria e pole position.

La BMW Sauber F1 Team, con una prestazione diligente, sale in classifica a quota 15 punti. Sfuma per Gallo Racing Team la possibilità di rimanere momentaneamente agganciati al team I-Gp Manager Official Italia. Si conferma, poi, il momento da profondo rosso per il Rocket Racing Team.
I-Gp Manager Malesia – Il resoconto della gara
Nonostante le previsioni della vigilia, sul circuito di Kuala Lumpur cade intensamente la pioggia. A catinelle: si arriva, a metà gara, sino ai 3 mm d’acqua, costringendo i team a modificare in corsa le proprie strategie.
Clamorosa, in avvio, la scelta del team Winner di qualificarsi con la gomma media: un rischio troppo alto, che penalizzerà la gara di Boffo e Berlusconi. I due rientrano ai box dopo i primi due giri, per montare le intermedie; si dimostreranno veloci in gara, ma non basterà per recuperare. C’è, poi, chi tenta la carta full wet all’intensificarsi della pioggia. Il primo è Favalli, con la Rocket, ma anche il vincitore dell’Australia, Ferrari, decide di montarla a metà gara.

Dopo le prime soste, Motorsport Metropolitan realizza con Pecorelli un netto undercut ai danni di Silvestri, il quale si trovava in seconda piazza. Lo stesso può dirsi delle Alfa Zullo, che soprattutto con Longo allungano lo stint per un’unica sosta. Longo manterrà, con grande sorpresa, la terza posizione davanti a Silvestri.
Rullano i tamburi al giro 20, perché comincia l’insistito attacco di Pecorelli alla prima posizione di Rizzoli: un duello fantastico, spettacolo garantito. Pecorelli vola nel secondo settore e sorpassa più volte Rizzoli col boost, ma Rizzoli non vuole saperne di star dietro.
I-Gp Manager Malesia – Il colpo di scena nel finale
Quando i giochi sembravano ormai conclusi, ecco un colpo di scena imprevisto: a tre giri dalla fine, smette di piovere. Con il fondo ancora molto bagnato, ma in rapido asciugamento, i team devono rapidamente decidere il da farsi: rientrare, o proseguire con l’intermedia?
Ferrari, autore di una gara negativa sino a quel momento con diverse posizioni perse, prova la SS. La scelta si dimostra inefficace, perché la gomma intermedia tiene ancora banco ed anzi, migliora: la SS è più lenta di 2 secondi.

Nel frattempo, Pellegrini, sulla Missionlosenow, ha l’opportunità di conquistare i suoi primi punti. Ma proprio all’ultimo giro, il pilota rimane senza carburante e raggiunge a malapena il traguardo. Longo, sull’Alfa Zullo, è ormai prossimo a conquistare il podio; rientra però incredibilmente all’ultimo giro, sfumando così la possibilità di battere Silvestri.

Il duello finale tra Pecorelli e Rizzoli è da capogiro. Rizzoli, tuttavia, gode di maggior boost e riesce a distaccarsi definitivamente dall’inseguitore negli ultimi due giri. Festeggia il team Igp Manager Official, con una cinica prova di forza: entrambe le vetture sono arrivate al giro 24 con ancora l’80% di boost. E’ ancora presto per dirlo, ma il team Igp, ora primo in classifica, è “on fire”.
IGp Manager Malesia – Le interviste ai box
L’Alfa Zullo Racing Team spreca, quindi, l’occasione di centrare il podio dopo una grandissima gara. Il team principal di Alfa Zullo spiega il perché.
“Longo ha avuto un problema imprevisto al carburante. Abbiamo deciso di spingere di più prima del pit, ma è stato un rischio che ci ha puniti, perché a quel punto non avevamo benzina sufficiente per arrivare fino in fondo. Silvestri ci avrebbe probabilmente sorpassati nell’ultimo giro”
Emanuele Zullo, manager di Alfa Zullo Racing Team
Il commento di Vincenzo Simonelli, per Motorsport Metropolitan:
“Siamo molto felici di essere andati per la prima volta a podio con Stefano. La gara ha avuto una chiave di lettura semplice nonostante la pista fosse bagnata, dato che le intermedie sono state sempre nella finestra di consumo perfetta. Ciò non si può dire per la gestione; molto è stato deciso a tavolino distribuendo il numero di giri per ogni stint, ma sia Simone che Donna sono stati bravissimi nel controllare il carburante e le condizioni delle gomme.
Vincenzo Simonelli, manager di Motorsport Metropolitan

Spazio, infine, anche per il vincitore della gara, il team I-Gp Manager Official Italia:
“La pioggia ha appiattito un po’ i valori in pista. Abbiamo scelto una strategia più aggressiva in partenza e il risultato ci ha dato ragione. Il ritmo che ha avuto Rizzoli all’inizio è stato sorprendente, poi una buona gestione del boost ci ha permesso di ottenere un ottimo risultato. Stiamo lavorando bene”
Jarno Trulli, manager di I-Gp Manager Official Italia
SEGUICI SU :
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
- TWITTER: https://twitter.com/MmiMotorsport
- TELEGRAM: https://t.me/MMImotorsport
- FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
- NEWS MOTORI: https://www.metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/
- TWITCH: https://www.twitch.tv/motorsportmetropolitan