Saranno due i tennisti italiani ai nastri di partenza degli ottavi di finale del Miami Open. Dopo Jannik Sinner l’altro ieri, infatti, è riuscito a staccare il pass per il quarto turno anche Lorenzo Sonego. Entrambi scenderanno in campo nella giornata di oggi.
Bellissima vittoria per il tennista torinese nella notte italiana. L’azzurro ha battuto il colombiano Daniel Elahi Galàn con lo score di 7-6(6) 6-3 dopo 1h e 49 minuti di partita. Per Sonego sarà la prima volta agli ottavi di finale del Miami Open. Ad attenderlo c’è Stefanos Tsitsipas, testa di serie numero 2 dell’evento, che ha dovuto faticare più del previsto per venire a capo del giapponese Kei Nishikori. Tra i due non ci sono precedenti. Il loro match è in programma come ultimo di giornata sul Campo 1, non prima dell’ 1:00 ora italiana.
Miami Open: Sonego la vince da guerriero
Il primo set è durissimo. Il colombiano parte meglio e s’invola immediatamente sul 4-1. Qui Sonego reagisce e piazza un parziale di tre game consecutivi per impattare sul 4-4. Il torinese, nell’undicesimo gioco, ha una chance per andare a servire per il set ma non la sfrutta. Anzi, nel game successivo è proprio lui a dover annullare due delicatissimi set point. In qualche modo l’azzurro riesce ad arrampicarsi al tie-break. L’equilibrio continua a permanere. Alla fine Lorenzo piazza la zampata decisiva e se lo aggiudica per 8 punti a 6, al secondo set point a disposizione: 7-6 dopo più di un’ora di primo set. Il secondo parziale è decisamente più lineare, con i due che sono piuttosto solidi alla battuta. Tutto si decide nell’ottavo gioco. Qui Sonego riesce finalmente a togliere il servizio al sudamericano e dunque, sopra 5-3, non ha difficoltà a servire per conquistare l’incontro.
Sinner apre il programma contro Ruusuvuori
Quest’oggi, sul Campo 1 di Miami, si parla azzurro. Se Sonego, infatti, chiuderà il programma contro Stefanos Tsitsipas, spetterà a Jannik Sinner inaugurarlo contro il sorprendente finlandese Emil Ruusuvuori. Il loro match è previsto per le 17:00 ora italiana. Non sarà assolutamente un match semplice per Jannik. Il 21enne di Helsinki, infatti, è uscito indenne da tre incontri difficilissimi rispettivamente contro Carlos Alcaràz, Alexander Zverev e Mikael Ymer. Lo scandinavo si è imposto in tutti e tre i casi al terzo set, sintomo di un grandissimo spirito combattivo. Nell’unico precedente, inoltre, a imporsi fu proprio Ruusuvuori nel gennaio del 2020. Erano gli ottavi di finale del Challenger di Canberra. Chi vince affronterà nei quarti di finale uno tra l’americano Taylor Fritz ed il kazako Alexander Bublik, in una parte di tabellone presidiata da Daniil Medvedev, testa di serie numero 1.
ENRICO RICCIULLI
Photo Credit: profilo twitter ufficiale della Federazione Italiana Tennis, @federtennis