Sport

È morto Mitch Petrus, colpo di calore fatale per l’ex Giants

Mitch Petrus, l’ex offensive lineman dei New York Giants, è morto giovedì all’età di 32 anni a causa di un colpo di calore.

Come riportato dal Mirror, il giocatore stava lavorando nel negozio dei suoi genitori a Little Rock, in Arkansas.
Si sentì male a causa delle temperature troppo elevate (con dei picchi anche di 37° C) e venne subito ricoverato.

E fu proprio in ospedale che morì quella stessa sera.

Quest’ondata di caldo negli Stati Uniti è una delle più intense degli ultimi tempi ed è il principale responsabile dei colpi di calore.
Questi ultimi si verificano quando la temperatura corporea si alza molto velocemente e può causare danni al cervello e ad altri organi vitali.

La madre di Petrus, Sue, ha dichiarato che non si è trattato nemmeno di un problema di scarsa idratazione, dato che l’offensive lineman beveva acqua costantemente mentre lavorava.

Gerone Hobbs, il magistrato incaricato di accertare le cause della morte di Petrus, ha escluso qualsiasi tipo di malattia pregressa e non diagnosticata, a conferma del fatto che a causare la morte è stato proprio il caldo.

Durante la sua carriera, Petrus ha vestito le maglie di Giants (con i quali ha vinto un Super Bowl), Patriots e Titans.
Proprio i Giants hanno rilasciato un comunicato il quale recitava: “Siamo rattristati per la notizia della scomparsa di Mitch. Il nostro pensiero va alla famiglia e a tutti i suoi amici“.

L’università dell’Arkansas, nella quale Petrus ha giocato negli anni del college, ha scritto: “Siamo profondamente rattristati dalla notizia della morte di Mitch Petrus. Era un giocatore e un compagno di squadra eccezionale. Mancherà a molti. Riposa in pace, Mitch“.

Ami il football e vorresti iniziare a scrivere degli articoli? Il nostro team è in costante ricerca di appassionati che hanno voglia di mettersi in gioco. Contattaci subito sulla nostra pagina Facebook ed entra a far parte del team di Metropolitan!

Leggi anche: Tifoso dei Chiefs multato per aver usato il laser contro Tom Brady

Foto in copertina: Michael Conroy/AP

Pulsante per tornare all'inizio