Cultura

MMI Today | La Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti

Adv

Il 4 giugno si celebra in tutto il mondo La Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti Vittime di Aggressioni. Questa ricorrenza è stata ideata nel 1982, quando con una risoluzione del 19 agosto, le Nazioni unite decidono di utilizzare il 4 giugno per ricordare, in particolar modo, partendo dai bambini libanesi e palestinesi vittime degli attacchi di Israele, i bambini di tutto il mondo, vittime di abusi e aggressioni

La Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti Vittime di Aggressioni è stata anche ideata per proporre politiche che garantiscano e tutelino tutti i diritti dei bambini contenuti nella Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, tra cui il diritto alla vita e il superiore interesse per i minori per quanto riguarda le leggi di tutti i paesi membri.

il 4 giugno si celebra la  Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti Vittime di Aggressioni,  dedicata a tutti i bambini vittima di abusi e aggressioni
La Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti Vittime di Aggressioni, immagine tratta da class24.it

Il 4 giugno nella storia

Il 4 giugno entra per la prima volta nelle cronache storiche nel 1783. Quel giorno i fratelli Joseph e Etienne Montgolfier, durante una dimostrazione pubblica, sperimentano la mongolfiera, compiendo il primo volo umano della storia. Facciamo ora un salto nel tempo fino al 4 giugno 1876, quando il primo treno espresso copre la tratta New York-San Francisco in sole 83 ore. Parliamo ora di premi Pulitzer che sono assegnati per la prima volta il 4 giugno 1917. Tra i vincitori di quell’anno, ricordiamo Herbert B. Swope premiato per il suo lavoro giornalistico al giornale New York World.

il 4 giugno si celebra la  Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti Vittime di Aggressioni,  dedicata a tutti i bambini vittima di abusi e aggressioni
Il premio Pulitzer, immagine tratta da paroleacolori.com

Andiamo ora in Italia perché il 4 giugno 1944 è il giorno cui gli americani, guidati dal generale Mark Wayne Clark, entrano a Roma liberandola dalle truppe tedesche che occupavano la capitale, nonostante fosse stata dichiarata Città Aperta, come racconta l’omonimo film di Roberto Rossellini.

Roma Città Aperta

Un altro evento importante avvenuto il 4 giugno è senza dubbio il massacro di piazza Tienanmen, perpetrato, a Pechino, dall’esercito della Repubblica Popolare Cinese, in risposta alla grande protesta democratica guidata dagli studenti, il 4 giugno 1989.

Il massacro di piazza Tienanmen

Concludiamo il nostro excursus storico sempre con il 4 giugno 1989 perché, mentre avveniva il massacro di piazza Tienanmen, in Polonia, il partito Solidarność vinceva le elezioni ponendo fine al comunismo in questo paese.

Solidarność

Nati oggi

Facciamo gli auguri a Pif e alla splendida modella Bar Refaeli che compiono gli anni oggi. Il 4 giugno è anche il compleanno di Angelina Jolie. Ecco per festeggiarla una scena del film “Mr and Mrs Smith”, in cui nacque il suo amore con Brad Pitt.

Mr and Mrs Smith

Oggi è il compleanno del bravissimo regista italiano Marco Risi. Riviviamo insieme un momento del suo film “Maradona – La mano de Dios”

Maradona- la mano de Dios

Morti oggi

Il 4 giugno 1798 moriva l’avventuriero e seduttore Giacomo Casanova. La sua storia ha ispirato il film capolavoro di Fellini, “Il Casanova”.

Il Casanova

Oggi è opportuno ricordare la scomparsa di due grandi attori della commedia all’italiana. Il primo è l’indimenticabile Massimo Troisi, scomparso a soli 41 anni il 4 giugno 1994, a causa di un infarto. Lo omaggiamo con una scena di un film che lo ha consacrato alla gloria internazionale,Il postino“.

Il postino

Il secondo invece, stroncato da un ictus il 4 giugno 2004, è Nino Manfredi. Ricordiamo questo grande attore romano con una scena del film di Ettore Scola, “Brutti, sporchi e cattivi“.

Brutti, sporchi e cattivi

Concludiamo la nostra rubrica di oggi ricordandovi che il 4 giungo 1940 ha fine la miracolosa evacuazione di Dunkerque in cui vengono tratti in salvo, sotto il fuoco tedesco, 338.226 soldati inglesi e francesi.

Born in the U.S.A., Bruce Springsteen

Vi lasciamo con la mitica canzone “Born in The U.S.A.“, tratta dall’omino album di Bruce Springsteen, uscito il 4 giugno del 1984.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio