
Dopo l’anteprima del 7 giugno in Cavea con Carmen Consoli e Mariza, i Modena City Ramblers sono stati tra i protagonisti della prima giornata del Womad Festival sul palco del laghetto di Villa Ada.
Artisti provenienti da tutto il mondo da ieri 9 giugno hanno affollato la venue capitolina, in un folto cartellone che prevede inoltre workshop per adulti e bambini, laboratori di musica e arte, enogastronomia e tanto altro. Il festival sarà una straordinaria occasione di divertimento, di incontro e di riflessione sulla salvaguardia ambientale, la ricchezza della diversità, la contaminazione tra le culture per la pace. I Modena City Ramblers che hanno annunciato il nuovo album Altomare negli scorsi mesi, hanno rinnovato la loro formazione dopo l’abbandono di Diego Scaffidi, sostituito da Enrico Torreggiani che entra nella band composta da Dudu, Franco, Francesco, Leo e Massimo, il ‘comandante’ Gianluca Spirito.
I Modena City Ramblers a Villa Ada














I Modena City Ramblers nascono nel 1991 come gruppo di folk irlandese, da sempre innamorati della musica e delle tradizioni dell’isola di Smeraldo. Da lì un trentennio costellato di successi, sia dal punto di vista discografico che di live tour, in Italia e in Europa. Lo stop del 2020 ha forzatamente tenuto la band lontano dai propri fan, abituati alle circa 80 date all’anno sul palco. Ciò nonostante, la grande famiglia dei Modena City Ramblers ha cercato di stare vicina ai propri fan e nel 2021 ha portato avanti le celebrazioni per i 30 anni di carriera con lo spirito di sempre, con la musica e con l’estrema vicinanza al proprio pubblico. Il LA è stato dato con il concerto in streaming per la Festa di San Patrizio, direttamente dal palco dell’Estragon di Bologna. Lo scorso 6 maggio è partito l’Altomare Tour, che dopo la tappa romana prosegue stasera con il live a Palagano (MO), di seguito il calendario in continuo aggiornamento:
- 10.06.2023 – PALAGANO (MO) – “Col passo a tempo di chi sa ballare” – Parco di Santa Giulia (partecipazione)
- 16.06.2023 – BERGAMO – Nxt Station – Piazzale degli Alpini
- 17.06.2023 – GENOVA – OI! Fatti un’Ambulanza – Piazzale San Benigno
- 23.06.2023 – SCARIO (SA) – Venerdì Passione Rossa, Piazza Immacolata
- 01.07.2023 – PESARO – Balamondo – Baia Flaminia
- 02.07.2023 – LOCULI (NU) – Voci di Maggio
- 09.07.2023 – COLTANO (PI) – Festival 110 Herz
- 14.07.2023 – TRAVO (PC) – Parco Archeologico Villaggio Neolitico, Via Del Mulino
- 15.07.2023 – SCHIO (VI) – Brick Line Festival – Via Pasubio 149
- 22.07.2023 – SALZA DI PINEROLO (TO) – SALZA MUSIC – Borgata Didiero 1
- 31.07.2023 – VILLACHIARA (BS) – Campo Sportivo Comunale Giacomo Favalli (partecipazione)
- 12.08.2023 – BONORVA (SS) – Sagra dello Zicchi – Piazza del Comune
- 02.09.2023 – RIOFREDDO (ROMA) – In Vino Veritas
- 10.09.2023 – CASTELFIORENTINO (FI) – Festa della Birra
Le immagini sono a cura di © Emanuela Vertolli
Seguici su Google News