Mondiale 2021, le speranze italiane nelle classi della MotoGP
L’attesa è quasi finita e il Mondiale 2021 si prepara a ripartire con lo spettacolo della MotoGP, Moto2, Moto3 e MotoE. L’Italia si presenta alla 73esima edizione del Mondiale delle due ruote con 28 piloti, pronti e determinati a regalarci un 2021 ricco di emozioni e sorprese. L’obiettivo sarà sempre e solo uno: portare il tricolore sul gradino più alto del podio, ma per lo squadrone azzurro la missione non sarà semplice. E mentre il countdown per il GP del Qatar entra nella fase finale andiamo a scoprire i nostri portabandiera nel nuovo e imperdibile appuntamento del Motomondiale.
Mondiale MotoGP, un 2021 tra rookie e veterani
Il semaforo è pronto a spegnersi e nella classe regina la bagarre del Mondiale 2021 sta per iniziare per i nostri sette piloti dal cuore tutto italiano. A guidare lo squadrone azzurro nella top class sarà Valentino Rossi che, alla sua 26esima stagione, proverà a dire la sua con i colori del team Petronas Yamaha SRT. Missione per nulla facile quella del #46 che per prima cosa dovrà fare i conti con l’amico e compagno di box Franco Morbidelli. Il vicecampione in carica ha infatti ribadito più volte che battere il mentore Valentino sarà solo il primo passo verso la conquista del titolo iridato. Cambia la squadra, ma non la voglia di far bene anche per Danilo Petrucci che dopo l’avventura in Ducati proverà a prendersi qualche soddisfazione con l’arancione dell’austriaca Tech3 KTM Factory Racing.
Aria di cambiamento anche a Borgo Panigale con Ducati che strizza l’occhio verso i giovani e promettenti piloti azzurri. Dopo l’esperienza nel team satellite, Francesco Bagnaia viene promosso al team ufficiale Ducati Lenovo per riportare la rossa in cima alle classifiche. Le porte del team SKY VR46 Avintia Team (Ducati) si aprono invece ai rookie Enea Bastianini e Luca Marini che dopo l’ottima stagione in Moto2 (coronata da Enea con il titolo di campione) affrontano il salto in MotoGP. Anche se alla prima esperienza in classe regina, queste due giovani promesse proveranno subito a mettersi alla prova e difficilmente rimarranno nell’ombra. Il 2021 sarà un anno di iniziazione anche per Lorenzo Savadori che dopo la breve esperienza dell’anno scorso (3 gare come wild card) si ripresenta sulla griglia come pilota ufficiale del team Aprilia Racing Gresini, determinato a conquistare buoni risultati da dedicare alla memoria dello scomparso manager Fausto Gresini.
Moto2, in 10 per raccogliere l’eredità di Bastianini
La classe intermedia rimane la categoria più interessata dall’afflusso dei giovani piloti azzurri. Il team Federal Oil Gresini Moto2 conferma il suo stile “Made in Italy” con gli alfieri Fabio Di Giannantonio (ritornato dopo l’esperienza con SpeedUp) e Nicolò Bulega, così come anche MV Agusta Forward Racing con Lorenzo Baldassarri e Simone Corsi (specialisti di categoria in cerca di conferme) e lo SKY Racing Team VR46 con Celestino Vietti (appena arrivato dalla Moto3) e Marco Bezzecchi, al momento il favorito tra gli azzurri e il più quotato tra i connazionali come contendente al titolo nel Mondiale 2021.
Dalla categoria minore arrivano anche il vicecampione Tony Arbolino, che proverà subito a mettersi in mostra con il team Liqui Moly Intact GP, e il campione europeo Moto2 del CEV Yari Montella: pronto alla nuova sfida con Speed Up Racing. Cambia la scuderia anche per Stefano Manzi, che in Pons HP40 proverà a ritrovare la fiducia e conquistare nuovi risultati importanti. Lorenzo Dalla Porta, invece, si riconferma in Italtrans Racing, ma per il campione della Moto3 2019 non sarà facile replicare l’impresa dell’ex compagno Bastianini. Il salto in MotoGP non è comunque da escludere a priori così come le sorprese che nel corso della stagione potrebbero mescolare le carte in tavola regalandoci un Mondiale tanto combattuto come quello dell’anno scorso.
Moto3, i giovani provano a farsi spazio
Ridotti rispetto alle edizioni passate, ma agguerriti come non mai troviamo poi i portabandiera della classe minore. Spetterà a Dennis Foggia (Leopard Racing) e Andrea Migno (Rivacold Snipers Team) tenere alto il tricolore. Nei test pre-stagione i due piloti della Moto3 hanno dimostrato un passo molto competitivo anche se, come sappiamo, nella minima cilindrata tutto rimane incerto fino all’ultima curva. Attenzione quindi anche al gioco di squadra del team BOE Owlride che punta tutto sulla coppia Stefano Nepa – Riccardo Rossi.
Anche Romano Fenati è pronto alla nuova sfida in Moto3 con Max Racing, il team dell’ex pilota e campione Max Biaggi; mentre Niccolò Antonelli (ormai anche lui specialista di categoria) approda nel box di Reale Avintia Moto3 in cerca di nuovi stimoli e risultati positivi.
MotoE, gli azzurri alla riconquista della classe elettrica
Ultimi, ma non per importanza, i nostri ragazzi della categoria elettrica. Dopo la conquista del titolo nel 2019, Matteo Ferrari è pronto a reclamare la corona con il Team Gresini MotoE e il compagno di squadra Andrea Mantovani. Pronti a buttarsi nella mischia anche Mattia Casadei – al suo terzo anno consecutivo con Ongetta SIC58 Squadracorse – e Alessandro Zaccone, il nuovo alfiere di OCTO Pramac MotoE. Anno di debutto invece per Kevin Zannoni che in questo 2021 proverà a prendere le misure nel box LCR E-Team sfruttando ogni occasione per mettersi davanti e rubare la scena.
Difficile fare pronostici obiettivi per questo 2021, vista anche l’incertezza che da qualche anno a questa contraddistingue tutte le classi del Mondiale. Di sicuro, però, non mancheranno le battaglie e i colpi di scena, quindi occhi ben aperti e, come sempre, forza ragazzi. Le luci del Qatar si accendono, i motori si scaldano, lo spettacolo è pronto…si riparte con il Mondiale 2021!
Arriva la rivista di Motorsport Metropolitan
Il primo numero della nostra rivista (gratuita!) targata Motorsport Metropolitan è disponibile sulla piattaforma Issuu. Scaricala gratuitamente per scoprire i nostri contenuti esclusivi!
SEGUICI SU:
? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
? TWITTER: https://twitter.com/Motorsport_MM
? SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍️ GRUPPO FACEBOOK:https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/