Esteri

Mosca: “Distrutte munizioni all’uranio, una nube radioattiva verso l’Europa”

Adv

Secondo Mosca un deposito di munizioni all’uranio impoverito arrivate dall’Occidente è stato distrutto, e ora una “nube radioattiva” si muove verso l’Europa: secondo i russi un aumento dei livelli radioattivi è già stato registrato in Polonia. Il G7 esorta la Russia a ritirare subito le sue truppe mentre Putin ironizza sulle sanzioni: nonostante la “concorrenza sleale” dell’Occidente, Mosca rimane uno dei leader del mercato delle armi. Secondo Mosca, diversi “attacchi terroristici” in Russia sono stati “pianificati e compiuti con il coordinamento delle agenzie di intelligence degli Usa”. I leader del G7 discuteranno a Hiroshima di un vertice di pace. Secondo un alto funzionario Usa, inoltre, “il G7 annuncerà nuove sanzioni per isolare economicamente la Russia”. Gli Stati Uniti hanno fatto sapere agli alleati europei che non bloccheranno l’invio di jet F-16 all’Ucraina.

Su vari media russi si è discussa anche l’ipotesi che potessero essere esplose munizioni all’uranio impoverito. Negli ultimi giorni, secondo le informazioni fornite dal ministero della Difesa di Mosca, si sono moltiplicati in Ucraina i bombardamenti russi su depositi di armi provenienti da Paesi Nato con lo scopo di bloccare l’annunciata controffensiva di Kiev.

Il G7 esorta la Russia a ritirare subito le sue truppe mentre Putin ironizza sulle sanzioni: nonostante la “concorrenza sleale” dell’Occidente, Mosca rimane uno dei leader del mercato delle armi. Secondo Mosca, diversi “attacchi terroristici” in Russia sono stati “pianificati e compiuti con il coordinamento delle agenzie di intelligence degli Usa”.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio