Motomondiale

Moto3, Dennis Foggia: “The Rocket” sogna il titolo con Leopard

Ha da poco raggiunto quota 20 anni Dennis Foggia, uno dei piloti favoriti (almeno sulla carta) per il campionato iridato 2021 nella categoria Moto3. Alle sue spalle un’esperienza consolidata grazie ai suoi trionfi e alla velocità dimostrata nelle categorie propedeutiche al motomondiale. Infatti, da quattro anni è uno dei volti più noti di questa classe motociclistica.

La prima volta in sella ad una moto

Romano di nascita, fin da piccolo condivide la passione per i motori con papà Fabio. È all’età di sette anni che Dennis sale in sella alla sua prima moto in un parcheggio di un supermercato. Da quel momento inizia la scalata del numero 7 conosciuto da tutti come il missile romano, The rocket. Tante volte il giovane Dennis ha spiegato l’origine di questo soprannome:

“Nasce da quando ero piccolo. Mi chiamavano “missiletto” per il mio stile di guida molto rapido. Negli anni l’abbiamo modernizzato e tradotto in inglese, cosí mi piace di più”.

Dennis foggia civ
Dennis Foggia alla guida della RMU ai tempi del CIV – Photo Credit: civ.it

E proprio per il suo stile di guida, per ben tre stagioni di seguito dal 2008, il pilota romano partecipa (accompagnato dal padre, dalla madre Paola e dal fratello minore Christian) a diversi trofei fino a cavalcare nel 2011 una Mini GP al Trofeo Metrakit. Subentrerà come new entry nelle ultime due gare e mostrerà fin da subito la sua grinta conquistando due pole position e due primi posti. L’anno seguente lo “young poleman” decide di intraprendere il campionato italiano mini-gp che lo porterà a lottare fino all’ultima curva della stagione per la vittoria. Concluderà secondo ad un passo dal gradino più alto.

Le prime vittorie giovanili sulle due ruote

È a solo 12 anni che Dennis centra il primo posto in classifica. Grazie alla sua personalità viene promosso “ai piani alti”, approdando nel 2014 nella categoria Pre-Moto3 del CIV ottenendo un inaspettato terzo posto nella classifica finale. Gli esiti raggiunti lo conducono al suo esordio in Moto3 come pilota ufficiale della RMU. Concluderà la stagione al quinto posto.

Dennis foggia cev
La vittoria (2017) di Dennis Foggia nel CEV con il Racing team Vr46- Photo Credit:motogp.com

Il quindicenne a fine 2015 ha tutti i riflettori puntati su di lui, tanto da attirare l’attenzione di Valentino Rossi. Nel 2016 lascia la capitale per raggiungere il capoluogo dei motori: Tavullia. Con il “maestro Vale” partecipa al campionato spagnolo di velocità (CEV) con lo Sky Racing Team laureandosi, con ben due gare d’anticipo, campione. E’ finora il punto più alto toccato da Dennis Foggia, ovvero il titolo di campione del mondo junior nel CEV Moto3. E’ il terzo italiano a riuscirci in 3 anni consecutivi. Prima di lui a tronfiare furono Bulega (2015) e Dalla Porta (2016).

Dennis Foggia arriva in Moto3 esordendo a Brno

Quasi sicuramente il circuito a cui “The Rocket” è piú affezionato è Brno. Il 2017 è un anno fortunato: la vittoria nel CEV lo porterà a debuttare nel motomondiale nel GP della Repubblica Ceca. L’avventura lo vede in sella alla moto del Platinum Bay Team, come sostituto del sudafricano Darryn Binder. Nella stessa stagione difenderà i colori dello Sky Racing Team VR46 nei GP di Aragona e Valencia ottenendo sempre punti. In casa VR46 rimarrà per altre due stagioni, condividendo il box prima con Nicolò Bulega e in seguito con Celestino Vietti.

sky racing team foggia Vietti
Dennis Foggia in bagarre con il compagno di box Celestino Vietti nel 2019 – Photo Credit:motogp.com

L’approdo in Leopard Moto3 per Dennis Foggia

Il 2020 segna un cambiamento per il pilota romano. Egli prende il posto del suo connazionale e campione del mondo Moto3 nel 2019 Lorenzo Dalla Porta nel Leopard Racing Team. Dopo anni in sella ad una KTM, Dennis è pronto a difendere i colori azzurri scintillanti della sua Honda. Nella prima parte della stagione si trova in difficoltà, complice anche la rivalità con il compagno di squadra Jaume Masia. Riesce comunque a centrare la sua prima vittoria nel motomondiale. Destino vuole che ciò accada proprio dove ha avuto inizio il suo sogno, nel GP della Repubblica Ceca a Brno. Finalmente, proprio come dichiara lui stesso, “The Rocket” può dormire sonni tranquilli:

“Ho dormito rilassatissimo; il risveglio è stato dolce e tranquillo. Dietro questa vittoria c’è molta sofferenza e altrettanti sacrifici ma, quando si crede fortemente in un obiettivo e si lavora quotidianamente senza lasciare nulla al caso, si ottiene quello che si desidera”.

Dennis foggia moto3
Dennis Foggia sul podio dopo la vittoria sul circuito di Brno nella stagione 2020- Photo Credit: Addetta stampa Leopard Racing team

Dennis pronto per il 2021: anno dispari, ma baciato dalla fortuna?

Con l’ultimo appuntamento del 2020 a Portimao, il numero 7 annuncia la sua permanenza nel Leopard Racing Team. In quell’occasione riuscì a conquistare anche il secondo posto dopo aver scontato ben due long lap penalty. Insieme al compagno Masia, riesce a portare per il secondo anno di seguito il titolo riservato ai team alla squadra azzurra.

team leopard 2020
Dennis Foggia insieme al compagna di squadra Jaume Masia durante i festeggiamenti nel box per la vittoria team 2020- Photo Credit: Addetta stampa Leopard Racing team

Il 28 marzo (primo appuntamento del 2021) Dennis, memore dell’importanza degli anni dispari per il team Leopard (il team vanta nel suo palmarés tre vittorie nel mondiale piloti negli anni 2015-2017-2019), tenterà fin da subito di essere protagonista per potersi aggiudicare il titolo mondiale. Tutti ci chiediamo se la sua grinta e la sua velocità aiuteranno il suo box a conquistare nuovamente la classifica squadre per il terzo anno consecutivo.

In attesa del primo appuntamento del 2021, Dennis dichiara:

“Mi dedico all’allenamento e alle mie passioni: mi piacciono molto i kart e ci vado con i miei amici. Poi gioco alla PlayStation, guardo qualche serie TV e mi piacciono molto i cani”.

Arriva la rivista di Motorsport Metropolitan

Il primo numero della nostra rivista (gratuita!) targata Motorsport Metropolitan è disponibile sulla piattaforma Issuu.

SEGUICI SU:

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
TWITTER: https://twitter.com/Motorsport_MM
?️ SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍️ GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/

Erica Zizzi

Back to top button