MotoGP 2023. Primo giorno dei test di Sepang: Yamaha prima con Cal Crutchlow
Crutchlow ha toccato i 330 chilometri all’ora: la Yamaha dunque sembra aver fatto dei passi avanti a riguardo. Musica per le orecchie di Fabio Quartararo e del suo compagno di box nel Monster Energy Yamaha MotoGP™ Franco Morbidelli in vista del Test Ufficiale di Sepang.

La MotoGP sta per tornare. Dal 10 al 12 febbraio sul circuito di Sepang, in Malesia, si terranno i primi test pre-stagionali, ma prima i collaudatori delle Case hanno tre giorni di test chiamati “shakedown” per fare le prime prove. L’azione sullo stesso tracciato è cominciata ieri e insieme ai collaudatori c’era l’unico debuttante in pista quest’anno Augusto Fernandez, campione in carica di Moto2, pilota del team GASGAS Factory Racing Tech3. Il più veloce in pista, in una giornata condizionata dalla pioggia, è stato il collaudatore Yamaha Cal Crutchlow che ha siglato il miglior crono in 2’01.146. L’inglese ha lavorato con due M1 con specifiche 2023 e una con specifiche 2022. L’attenzione principale è stata sul motore Yamaha e l’ex pilota ha toccato i 330 chilometri all’ora.
In questa prima giornata, disturbata dalla pioggia, il più veloce è stato Cal Crutchlow con la Yamaha, col tempo di 2’01″146. Il britannico aveva a disposizione tre YZR-M1: due moto avevano specifiche 2023 e una specifiche 2022. Il grosso del lavoro si è concentrato sul nuovo motore più aggressivo, che ha fatto registrare i 330 km/h, più veloce dei 327 km/h della Yamaha in versione 2022 della Yamaha. L’esordiente Augusto Fernandez, campione del mondo Moto2 in carica, è tornato sulla sua GASGAS Factory Racing Tech3 RC16 e ha preso confidenza col mezzo, chiudendo secondo nella classifica dei tempi in 2’01″331, a soli 185 millesimi dal tempo di Crutchlow.