
La storia del motorismo più di altri sport, è costellata di imprese epiche che son degne di essere narrate. Sia nella galassia dell’automobilismo che in quello del motociclismo si ricordano storie che brillano nei cieli dei ricordi. Fermandoci a guardare la porzione di volta celeste in direzione delle quattro ruote su circuito, gli aneddoti sono come costellazioni.
Formula Leggenda – Si potrebbe ricordare la vittoria di Tazio Nuvolari al Nurburgring nel 1935 con la “modesta” Alfa Romeo P3 contro le ben più potenti Mercedes e Auto Union della Germania nazista di Adolf Hitler. Oppure il ritorno di Niki Lauda dall’ “Inferno Verde” appena 40 giorni dopo esserci bruciato; o la seconda vita di Alex Zanardi che dopo l’incidente del Lausitzring in Formula Cart che gli costò le gambe, è diventato l’esempio che la forza di volontà può fare miracoli facendoti tornare a fare quello che facevi prima e farti diventare anche una medaglia d’oro paraolimpionica.
Ma rimanendo nell’orbita delle imprese iridate, oltre la rincorsa di Fernando Alonso (unico detentore del titolo di Campione di Formula 1 e Mondiale Endurance) alla “Tripla Corona” di Graham Hill, un riconoscimento non ufficiale al pilota che ha vinto nelle gare più prestigiose al mondo come il Gran Premio di Monaco o il Campionato Mondiale di Formula 1, la 500 Miglia di Indianapolis e la 24 Ore di Le Mans, ci sono gli “Eroi dei Due Mondi”: Campioni che sono riusciti a conquistare il Campionato Cart e Formula 1. In pochi possono dire di averlo fatto e sono Mario Andretti, Emerson Fittipaldi, Nigel Mansell e Jaques Villeneuve.
Formula Leggenda – Chi è il più grande di tutti?
Juan Manuel Fangio ha vinto “solo” 5 titoli Mondiali. Oggi Lewis Hamilton lo ha raggiunto, ed è destinato a superarlo. Ma “El Chueco” ha vinto 5 titoli con 4 case diverse: Alfa Romeo, Mercedes, Ferrari e Maserati. Nessuno come lui… solo lui.

John Surtees è l’unico pilota della storia ad aver conquistato il titolo iridato sia nel Motomondiale, sia in Formula 1. In sella alla MV Agusta ha vinto 7 volte. Sul sedile della Ferrari una volta sola. E’ stato l’alfiere delle migliori case del suo tempo e per i due industriali più carismatici della loro epoca. Uomini molto simili tra loro, il Conte e il Drake; ognuno di loro quando entrava in un reparto della propria azienda creava improvviso silenzio attorno a sé. Anche John, nessuno come lui… solo lui.

Micheal Schumacher è il pilota di Formula 1 che ha vinto più di tutti: 7 titoli Mondiali e 91 Gran Premi. E’ probabile che un giorno, anche lui venga spodestato da Lewis Hamilton, ma fino ad allora il Re è ancora lui.

Ma alla fine resta il quesito: chi è il Campione più leggendario di tutti i tempi? E’ possibile dire chi ha realizzato l’impresa più grande? O sono troppo diverse per poterle mettere una di fronte all’altra?