Muppet Show: l’umorismo vintage arriva su Disney Plus

Foto dell'autore

Di Redazione Metropolitan

Il Muppet Show è arrivato su Disney Plus (se non sei ancora abbonato puoi farlo QUI). Si tratta del varietà andato in onda tra il 1976 e il 1981 con protagonisti i pupazzi detti Muppet. Formato da cinque stagioni per un totale di 122 episodi da venticinque minuti, il Muppet Show intrattiene i bambini risultando piacevole anche agli adulti.

Muppet Show: struttura

Gli episodi del Muppet Show sono strutturati come un reality in cui ci sono ospiti e diversi numeri di intrattenimento. Tra questi vediamo anche parti di dietro alle quinte che vanno a formare la trama dell’episodio. Gli sketch comici spesso sfociano nel non-sense con l’aggiunta di canzoncine. Per i bambini è piacevole osservare questi pupazzi dai movimenti scomposti inscenare un piccolo spettacolo. Per gli adulti può essere interessante cogliere tutti i riferimenti.

L’episodio alterna la presenza di tanti personaggi diversi tutti da scoprire. Il più popolare è, senza dubbio, Kermit la rana che si occupa di presentare lo show e lo vediamo spesso dietro le quinte mentre cerca di gestire gli altri pupazzi. Ogni episodio dello show è caratterizzato dalla presenza di un ospite speciale che sarà presente in uno o più sketch.

The Muppet Show
Photo credit: dal web

Muppet Show: personaggi

Jim Henson è l’ideatore dei Muppet. Il nome deriva dalla fusione delle parole inglesi marionette (marionetta) e puppet (pupazzo). Prima del Muppet Show, alcuni personaggi avevano già debuttato in Sesame Street (Sesamo apriti) nel 1969. Nel Muppet Show si sono aggiunti molti altri personaggi per ruoli principali e secondari.

  • Kermit: la rana è il volto dei Muppet, pragmatico e serio gestisce lo show. In ogni episodio ha un piccolo spazio insieme all’ospite della puntata per una chiacchierata sullo stile dei varietà.
  • Miss Piggy: la maialina dall’atteggiamento capriccioso ed esigente convinta che diventerà una star. Durante lo show il suo personaggio diventa sempre più presente e attaccato a Kermit, il suo amore.
  • Fozzie: si tratta dell’orso che spesso fa il comico, ma risulta piuttosto impacciato.
  • Gonzo: di colore blu, con un naso adunco e qualche piuma sulla testa. Intorno al suo aspetto si costruisce la gag ricorrente per cui non è chiaro quale animale rappresenti.
  • Rowlf: il cane pianista dello show che compare anche come protagonista di uno sketch ricorrente nei panni di un medico “da cani”.
  • Scooter: ha un aspetto umanoide dalla pelle arancione, capelli di lana e piccoli occhiali rotondi. Per la maggior parte del tempo lo vediamo dietro le quinte nel ruolo di tuttofare.
  • Animal: dal colore rosso e il temperamento scatenato è famoso per il suo modo di suonare la batteria.
  • Statler e Waldorf: sono due signori anziani tra i pubblico dello show che di frequente commentano gli sketch. I loro nomi sono presi da due dei più famosi alberghi di New York.
Alcuni dei personaggi dei Muppet
Photo credit: dal web

I Muppet su Disney Plus

The Muppet Show è presente sulla piattaforma Disney e conta tutte le cinque stagioni. Gli episodi sono in lingua inglese, ma è possibile aggiungere i sottotitoli in italiano. Su Disney Plus ci sono molti altri contenuti con protagonisti i Muppet, il più recente è la serie Ecco i Muppet. Questa è del 2021 ed è realizzata sulla falsa riga del Muppet Show, ma con l’idea della trasmissione in streaming invece che in teatro. Nella sezione Disney Junior è presente la serie del 2018 Muppet Babies destinata ad un pubblico più giovane.

I film presenti, in ordine di uscita sono:
Ecco il film dei Muppet (1979)
Giallo in casa Muppet (1981)
Festa in casa Muppet (1992)
I Muppet nell’isola del tesoro (1996)
I Muppet (2011)Muppet 2 – Ricercati (2014)

Seguici sui social:
Facebook
Instagram

Elisa Scaglia