Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Musica

Musica e benessere, come reagisce il cervello all’ascolto?

Mr. Red by Mr. Red
7 Novembre 2021
in Musica
Share on FacebookShare on Twitter

La musica non è solo un insieme di note composte per ottenere un suono, bensì un tripudio di emozioni che entrano ed escono dall’anima. Se la musica ha attraversato i secoli, ci sarà un motivo? Oggi non c’è nulla di meglio che scaricare musica da youtube sul proprio device e lasciarsi andare alle emozioni.

Ma come reagisce il cervello mentre si sta ascoltando una canzone? La parola agli esperti.

Come reagisce il cervello mentre ascolta musica

La sensazione che si prova quando si ascolta musica è bellissima, riuscendo a tirar fuori ricordi ed emozioni nascoste grazie alle note e alle parole che riescono ad entrare dentro l’anima.

Ma il cervello, come reagisce a questo insieme di note e parole? Per capire bene il meccanismo è necessario comprendere come sia il suo funzionamento. Il sistema nervoso è composto da neuroni e cellule che comunicano tra loro grazie agli impulsi. Una volta che questi vengono rilasciati, gli stessi interagiscono con i neuroni per ottenere una risposta specifica.

Nel momento in cui si ascolta una canzone, con cuffia o senza, l’organismo è in grado di produrre dopamina (uno dei neurotrasmettitori). Questa è una sostanza che ha il compito di controllare il movimento, il sonno, l’apprendimento, la concentrazione ma anche rilasciare tutte le sensazioni di piacere. Si può paragonare a dei messaggeri chimici che vengono rilasciati dagli impulsi nervosi per indurre il meccanismo cerebrale.

Sensazioni ed effetto della musica

La musica ha un ottimo effetto su cervello e corpo, con influenze al sistema cardio vascolare e la pressione sanguigna. Quante volte si è notato che gli sportivi preferiscano isolarsi con la musica durante le loro sessioni sportive? L’ascolto ha scopo migliorativo della performance facendo in modo di poter trarre beneficio e maggiore resistenza.

Se per gli sportivi la musica funge da energizzante, in altri casi la si può utilizzare per rilassarsi. Stili e generi musicali diversi sono in grado di stimolare emozioni differenti da persona a persona.

Quando si ascolta una musica rilassante, il corpo ridurrà i livelli dell’ormone dello stress (cortisolo) con un crescendo della vascolarizzazione e pressione del sangue. In linea generale si può affermare che la musica classica riduce lo stress e ha benefici sull’umore, ma è anche vero che ognuno abbia le proprie preferenze in fatto di stili: una musica che a 10 persone rilassa, ad altre 2 potrebbe innervosire e viceversa.

Nonostante il gusto personale, l’azione dell’ascolto è uguale per tutti con un aumento del piacere e delle emozioni ritrovando anche dei ricordi nascosti in qualche angolo del cervello. Questo processo che sembra naturale e quasi banale, in realtà è altamente complesso.

Il cervello fornisce una risposta allo stimolo musicale non solo per la sensazione del momento, ma anche per tutto il bagaglio di ricordi che è stato acquisito nel tempo. Nel momento in cui riceve il suono, il cervello divide la fase di ascolto in due parti: prima la fase uditiva e poi psicologica, coinvolgendo le varie parti tra cui nervo acustico e lobo temporale.

Subito dopo il cervello distingue il linguaggio musicale e lo distribuisce ai due emisferi, attivando la parte logica e quella intuitiva analizzando la struttura del brano mentre le emozioni iniziano a coinvolgere l’ascoltatore.

Mr. Red

Mr. Red

Atipico consumatore di cinema commerciale, adora tutto quello che odora di pop-corn appena saltati e provoca ardore emotivo. Ha pianto durante il finale di Endgame e questo è quanto basta.

Related Posts

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”
Musica

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
Paolo, chi è il padre di Gianluca Grignani: “Non ci vediamo da 15 anni”
Musica

È morto il papà di Gianluca Grignani

3 Ottobre 2023
Angelina Mango, venerdì 6 ottobre esce “Che t’o dico a fa”: il nuovo singolo esplosivo
Musica

Angelina Mango, venerdì 6 ottobre esce “Che t’o dico a fa”: il nuovo singolo esplosivo

2 Ottobre 2023
Vasco Rossi tour Instagram
Musica

Vasco Rossi di nuovo in tour: ecco tutte le date

2 Ottobre 2023
È morto a 47 anni Frank Carpentieri, il Dj di Made in Sud
Musica

È morto a 47 anni Frank Carpentieri, il Dj di Made in Sud

29 Settembre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In