Calcio

Nani-Simeone: il calciomercato del Cagliari diviso tra trattative e “locura”

Il Cagliari è tornato a respirare. La vittoria esterna di Ferrara ha messo fine ad un’apnea che durava da prima di Natale. Da quel 4-3 sulla Sampdoria, in data 2 dicembre, né sono successe di ogni. I rossoblu non riuscivano più a fare risultato e da una classifica da sogno si è piano piano passati ad un limbo di certo poco entusiasmante. Il rischio di mettere il naso nelle zone più pericolose della classifica ha portato ad una decisione drastica. In questi casi l’unico capro espiatorio non può che essere l’allenatore: Maran out e al suo posto si presenta Walter Zenga. Per capire se il cambio avesse portato i frutti sperati si è dovuto però attendere un po’ troppo. La pandemia del Coronavirus ha infatti spostato ogni giudizio ad un’estate fitta di match di Serie A. Il Cagliari dalla ripartenza ha conosciuto entrambi i lati della medaglia. Una sconfitta a Verona e un trionfo soffertissimo con la Spal. Zenga e i suoi dovranno ora vedersela con un Torino affamato di punti salvezza. Nel frattempo la società si muove sul mercato, in particolare quello sudamericano: piace Matias German Nani. Occhio però alle possibili partenze. Continua il pressing su Joao Pedro, ma non solo: ora su Simeone pende una richiesta al limite tra la realtà e il puro fantacalcio.

 Matias German Nani

Cagliari, per la difesa si guarda al Sudamerica: piace Nani

Se i rossoblu alla fine del girone d’andata potevano ambire a un discorso europeo, le cose col tempo sono andate diversamente. La matematica non condanna ancora i ragazzi di Zenga, ma è inverosimile pensare che la vittoria sulla Spal possa invertire la rotta in maniera così radicale. Soprattutto alla luce del k.o. contro l’Hellas, diretta concorrente, alla prima apparizione dopo la sosta. Ma non c’è da preoccuparsi. Se il Cagliari quest’anno non sarà all’altezza per giocarsi un posto europeo, la prossima stagione i sogni ambiziosi dovranno quanto meno avere una durata maggiore. Servono dunque acquisti di livello. Il ds Carli punta nuovamente al Sudamerica. I rossoblu sanno già chi monitorare.

Innanzitutto il Cagliari pensa a puntellare il reparto difensivo. Il primo nome è quello Matias German Nani. Difensore centrale di proprietà della Roma, ma attualmente in prestito al Club Atletico Central de Cordoba. Secondo Gianluca Di Marzio questa potrebbe rivelarsi una pista concreta per i rossoblu. L’argentino è infatti in scadenza a giugno e dunque potrebbe atterrare in Sardegna a costo zero. Nani ha già calcato i campi del nostro paese indossando la maglia della Roma Primavera, per poi fare marcia indietro in Argentina mettendosi in luce nei vari prestiti. Sarebbe un acquisto funzionale anche a colmare il vuoto che potrebbe crearsi in caso di partenza di Klavan, restio a prolungare la sua esperienza in Sardegna.

Simeone (Getty Images)
Simeone (Getty Images)

Cagliari, per Simeone una proposta folle

Non mancano però le alternative per un possibile colpo in difesa. I rossoblu mettono gli occhi anche su Sebastian Vegas. Il centrale cileno è in forza al club messicano del Mazatlan ma sembra molto più orientato a firmare con i Rayados di Monterrey. Questi ultimi vivono però un momento difficile dal punto di vista economico. In poche parole la trattativa potrebbe saltare ed ecco quindi la possibilità di inserimento del Cagliari. A confermarlo è il giornalista cileno Raul Tiki Toledo che vede i rossoblu molto disposti a mettere in piedi una trattativa. La notizia che però potrebbe assumere risvolti clamorosi arriva invece dalla Spagna. Secondo Don Balon il Real Madrid sarebbe sulle tracce di Giovanni Simeone. Un’idea di matrice fantacalcistica o esiste qualcosa di concreto?

In effetti si tratta di una “locura”, come la definisce lo stesso autore del “pezzo” che riporta la notizia, Alejandro Santos. Riflettendoci un po’ su le cose potrebbero però assumere molto più senso del previsto. Innanzitutto possiamo pensare ad un acquisto quasi di stampo “minatorio” relativo alla supremazia cittadina. Un vero e proprio sgarbo ai cugini dell’Atletico Madrid, in particolare al papà Diego. Una dichiarazione di guerra che andrebbe quasi a toccare il livello personale. C’è poi anche da tenere conto del discorso relativo alle finanze delle Merengues. L’idea della società guidata da Florentino Perez è di utilizzare sul mercato soltanto il 25% dei ricavi ottenuti dalle cessioni. Il Real farà quindi delle operazioni low cost. Chissà quindi se Simeone jr. rientrerà realmente nei radar dei Blancos. Non è detto che sia di particolare gradimento a Zinedine Zidane. Poi ovviamente la domanda sorge spontanea: Giovanni tradirebbe mai il “Cholo”?

Seguici su:

Pagina Facebook

Metropolitan Calcio

Per altri articoli sul calcio clicca qui

Pulsante per tornare all'inizio