
Un Napoli-Sampdoria tutto da vivere. Ospite del club partenopeo allo stadio Diego Armando Maradona, la compagine ligure di Claudio Ranieri cerca il successo in campionato che manca dal 24 ottobre scorso, sempre in trasferta contro l’Atalanta.
Per la gara contro i partenopei Ranieri perde Bereszyński, uscito anzitempo nella gara con Milan. Al suo posto dovrebbe partire dal primo minuto Ferrari. Tonelli ha lavorato a parte e dovrebbe essere quindi Colley il titolare al centro della difesa. In dubbio anche Gabbiadini, anch’egli alle prese con problemi muscolari dopo la gara con i rossoneri. Ballottaggio tra Verre e Ramirez per affiancare Quagliarella nel 4-4-2 disegnato dall’allenatore romano.

Napoli-Sampdoria: probabili formazioni, precedenti e curiosità
Napoli (4-3-2-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; F. Ruiz, Bakayoko, Elmas; Zielinski, Insigne; Mertens. All. Gennaro Gattuso
Sampdoria (4-4-2): Audero; Ferrari, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, A. Silva, Damsgaard; Verre, Quagliarella. All. Claudio Ranieri.
In Serie A, la Sampdoria ha affrontato il Napoli per 106 volte nella sua storia, con 40 successi per i partenopei, 30 per i blucerchiati e 36 pareggi. Quella di oggi è la prima partita di Serie A con la denominazione dello stadio Diego Armando Maradona.
Fabio Quagliarella, ex della partita, è andato a segno in 4 degli ultimi 6 confronti contro il Napoli. L’ultima gara giocata a Napoli fu il 14 novembre 2019: 2-0 per gli azzurri con doppietta di Dries Mertens.
Giovanni Massaiu