In questa sosta del campionato sono scese in campo le nazionali tra amichevoli, partite di Nations League e qualificazione della Coppa d’Africa. Protagonisti i giocatori di Inter e Milan. Dalle parate di Donnarumma al pareggio della Croazia di Perisic contro il Portogallo, prima della disfatta con la Spagna.
Milan
(Foto dal Web)
-Donnarumma: Sensazionali le sue prestazioni contro le nazionali di Polonia e Portogallo. Due risultati deludenti che senza il portiere rossonero sarebbero stati ancora più pesanti.
-Romagnoli: Il migliore della difesa contro il Portogallo, ma una prestazione che non può superare la sufficienza. Non chiude su Andrè Silva in occasione del gol.
-Caldara: Come quasi tutta l’Italia col Portogallo è insufficiente, perdendo tra l’altro la palla in uscita su Bruma, che porta al gol dei portoghesi.
-Calabria/Cutrone: Giocano circa mezz’ora a testa contro l’Albania U21 non sfigurando, sufficienza piena per entrambi. Cutrone accusa una distorsione alla caviglia sinistra, potrebbe non esserci con il Cagliari
-Bonaventura: Non basta qualche guizzo contro il Portogallo, insufficiente anche la sua prestazione.
-Ricardo Rodriguez: Nel 6-0 della Svizzera contro l’Islanda fa un assist, gioca 45 minuti nella sconfitta contro l’Inghilterra, buone prestazioni per lo svizzero.
-Laxalt: La sua prova in amichevole contro il Messico è sufficiente.
-Calhanolgu: Nella rimonta per 3-2 contro la Svezia segna il gol che riapre la partita. Ottima prestazione.
-Kessie: presente e sufficiente nella vittoria per 2-1 della Costa D’Avorio sul Ruanda.
-Halilovic: gioca e segna nel 4-0 per la Croazia U21 contro la Bielorussia.
Suso: In panchina in entrambe le partite della Spagna.
Inter
-Gagliardini: nettamente insufficiente la sua partita contro la Polonia, lento ed inefficace.
-Mauro Icardi: Gioca solo la partita dello 0-0 con la Colombia facendo notare di aver recuperato dall’infortunio, viene poi sostituito.
-Lautaro Martinez: lascia il ritiro per un problema al polpaccio sinistro. Probabile che salti Parma e Tottenham.
-Perisic: in gol contro il Portogallo. Tra i pochi a non fare un disastro nell’umiliante sconfitta per 6-0 contro la Spagna.
-Brozovic: Contro il Portogallo è sufficiente la sua gara. Ampiamente insufficiente contro la Spagna, come quasi tutta la Croazia.
-Vrsaljko: Davanti al Portogallo fa una buona prestazione. Nei primi 20 minuti è Il più ispirato contro la Spagna, poi accusa un vecchio problema al ginocchio ed è costretto ad uscire. Potrebbe saltare la prossima in campionato.
-De Vrij: Trascorre le gare dell’Olanda dalla panchina.
-Keita Baldé: Con il Senegal va in gol contro il Madagascar nella partita finita 2-2.
-Skriniar: Gioca solo nella sconfitta contro l’Ucraina, causa il rigore che determina l’1-0 finale per i padroni di casa.
-Vecino: nell’amichevole vinta per 4-1 sul Messico è sufficiente.