
Cosa c’è da guardare in tv per Natale? Non mancheranno i film natalizi per tutta la famiglia. Cosa ci propone la programmazione televisiva di venerdì 25 dicembre 2020? Per permettervi una consultazione più ordinata abbiamo pensato di dividere i programmi in sezioni tematiche e di mettere per ogni film/telefilm la relativa trama e per ogni rubrica di attualità il contenuto della puntata. Di seguito il planning con la programmazione serale dei principali canali tv in chiaro e non.
Oggi in tv a Natale, cosa vedere
Su Rai Uno dalle 21.40 Gli eroi del Natale. Dopo essersi liberato dal giogo del suo padrone, un asino e la sua amica colomba trovano rifugio in casa di Giuseppe e Maria, da poco sposi e in attesa di un figlio. Nel frattempo, la notizia di un nuovo re in arrivo allarma Erode, che segretamente comincia a tramare per uccidere il bambino. Su Rai Due dalle 21.20 Natale al Plaza. Jessica deve realizzare una mostra sugli alberi di Natale all’hotel Plaza. Ad affiancarla, la Direzione mette Nick, un decoratore, al quale Jessica non riesce a rimanere indifferente. Su Rai 4 dalle 21.20 Peter Pan. Wendy Darling e i suoi fratellini ricevono la visita di Peter Pan, che li conduce con lui sull’Isola che non c’è. Qui i fratelli Darling dovranno unirsi ai bimbi smarriti contro il malvagio Capitano Uncino.
Su Rai Movie dalle 21.10 Pane, amore e fantasia. Trasferito a Sagliena, il maresciallo dei carabinieri Antonio Carotenuto, uomo galante e di buon cuore di mezza età, è attratto dal fascino della giovane Maria, detta “la bersagliera”, a sua volta innamorata di un carabiniere veneto. Ma all’attempato Maresciallo non è indifferente neanche Annarella, cui comincia a fare la corte. Su Canale 5 dalle 21.47 Natale da Chef. Massimo Boldi e Biagio Izzo in un’esilarante commedia natalizia. Un cuoco imbranato viene ingaggiato per il catering del G7. Alle 20.29 Rete 4 propone il classico Via col vento. La storia d’amore piu’ famosa del cinema sullo sfondo della guerra di Secessione. Ammalio’ tutti con i tramonti di fuoco e la chiusa immortale.
Su Rai Tre dalle 21.20 Qui e adesso.In onda dal Teatro Sistina in Roma, per l’occasione diventato studio televisivo, “Qui e adesso” non sarà solo il tradizionale spetta colo televisivo, ma lo spettacolo mentre si fa lo spettacolo. La formula è chiara e con una novità assolutamente irrituale: un docu-show che racconterà Massimo Ranieri e i suoi amici artisti mentre condividono la scena con racconti di vita, emozioni e talento. Su Italia 1 dalle 21.29 Uo & Down, Talk show ricco di sorprese, ospiti e esibizioni in cui la comicita’ lascera’ spazio anche a momenti emozionanti e commoventi, con Paolo Ruffini e talentuosi attori con la sindrome di Down Visibile.
Sono questi i temi principali di una pellicola quasi involontariamente attuale “Tutti per 1- 1 per tutti, in onda su Sky Cinema dalle 21.15. Con un salto indietro nel tempo di un po’ di secoli, ritroviamo i Moschettieri di Dumas raccontati con brio, intelligenza e molte risate, in chiave fiabesca. Su Sky Cinema 2 dalle 21.15 Fandango. Università di Austin, Texas, 1971. Con la consegna dei diplomi, Kenneth e Gardner ricevono la lettera di arruolamento per il Vietnam.