Gossip e Tv

Orietta Berti, tutte le collezioni de “L’usignolo di Cavriago”

La casa emiliana dimora di Orietta Berti è caratterizzata dalle collezioni che animano le mura dell’abitazione e sono legati ad aneddoti e ricordi della vita dell’artista che vedremo oggi a “Domenica In” dalle 14:00 su Raiuno

La collezione più conosciuta di Orietta Berti è quella delle bambole. Tra gli esemplari preferiti dell’interprete ci sono quelli in abiti ottocenteschi. Inoltre non mancano pezzi più moderni. L’arrivo di Otis ed Omar i figli della cantante e del marito Osvaldo Paterlini ha portato al termine la collezione che spicca attualmente nella loro camera da letto.

Orietta Berti, tra le collezioni rari esemplari di Puffi ed acquasantiere

Le acquasantiere della cantante sono state oggetto di curiosità anche tra i fan, che hanno omaggiato l’artista con pezzi rari. Formata da un centinaio di esemplari acquistati da Osvaldo e Orietta nei mercati specializzati presenti su tutto il territorio nazionale come il “Mercante In Fiera” di Parma. Gli elementi caratterizzanti sono la raffigurazione della “Madonna Della Sedia”, immagine frequente all’interno della maggior parte delle acquasantiere della collezione. Un altro elemento importante sono i materiali ovvero marmi e smalti policromi.

Nel 1964 arrivano su “Il Corriere Dei Piccoli” i Puffi, portando l’artista negli anni ad avere oltre 400 esemplari realizzati dalla casa di produzione Schleich. Cosi come per le acquasantiere anche per questa raccolta Orietta possiede vere e proprie rarità

Seguici su

Facebook, Instagram, Metrò, La Rivista Metropolitan Magazine N2

Back to top button