
Allora possiamo dire che l‘ortodonzia è semplicemente una branca dell’odontoiatria che si occupa di quelli che sono i trattamenti per andare a curare le anomalie della posizione di un dente e delle ossa mascellari e oltre al trattamento si occupa anche della diagnosi. Innanzitutto Bisogna ricordare che non parliamo di correzioni estetiche ma semplicemente si tratta di andare a rendere la dentatura nella sua piena funzionalità o comunque di mantenerla.
Quindi bisognerà intervenire per andare a adeguare ad occuparsi dell’ allineamento dei denti e mettere sullo stesso piano l’ortodonzia r un intervento estetico non è esattamente giusto da fare perché rappresenta una visione molto limitata in quanto l’ortodonzia invece si prende il compito di assicurare che i denti e le ossa mascellari funzionano attivamente nonché anche alla masticazione la quale è garantita solo nel momento in cui i denti sono tutti dritti e allineati al posto giusto e quindi quando vanno a combaciare perfettamente facendo corrispondere la rotondità dell’arcata dentale. Poi ovviamente l’aspetto estetico conta anche se collaterale perché è ovvio che una dentatura di questo livello è anche bella da vedere e quindi lo possiamo considerare un effetto auspicabile in quanto la persona che si sottoporrà a questi trattamenti ritroverà un bel sorriso. Ricordiamo anche che secondo le leggi in Italia ogni dentista può eseguire trattamenti con apparecchio ortodontico ma risulta una buona idea invece andare a rivolgersi sempre a un medico che si è specializzato in ortodonzia in quanto questo professionista dopo che ha concluso lo studio di odontoiatra avrà fatto sicuramente una formazione di almeno 3 anni a tempo pieno durante la quale sia andata da occupare esclusivamente di casa ortodontici.
Inoltre in seguito si sarà andato anche a informare e tenere costantemente aggiornato su quelle che sono le nuove conoscenze scientifiche e sugli sviluppi delle tecniche di questo settore. Tra gli interventi di ortodonzia uno dei più richiesti riguarda le malocclusioni dentali o mascellari
Ortodonzia, cosa bisogna fare nei casi di malocclusione dentale mascellari
Innanzitutto nella vedere le cause e diciamo che ci sono due categorie quelle congenite ed ereditarie che quindi sono legate ad aspetti d di abitudine e di ambiente e tra questi possiamo elencare quando avviene un uso prolungato del succhiotto e quindi oltre al terzo anni di vita oppure andare a succhiarsi le dita una respirazione orale pronunciata che spesso è provocato da infezione siliconiche o allergie.
Ma al di là di quelle che sono state le cause ricordiamo che le malocclusioni mascellari dentali sono sottoposti a trattamenti anche per una ragione estetica in quanto i denti affollati o storti, il morso inverso e cioè quando la mandibola e sporgente rispetto alla mascella che l’ha mai tolta non essere sani non sono belli da vedere quindi possono anche condurre a caricare dati su un singolo dente e quindi ha un dolore acuto nella articolazione mandibolare. La conseguenza sarà che attraverso questi trattamenti non solo verranno eliminate le malocclusioni ma saranno anche eliminati quelle che sono le limitazioni all’estetica e alla funzionalità della dentatura. In poche parole dopo che si sarà fatto questo trattamento e ortodonzia il morso non darà più dolore al paziente e l’azione della bocca sarà semplicemente molto più bella da vedere