Il Frosinone non vuole fermarsi e al Renzo Barbera insegue il settimo successo consecutivo per allungare ancora in classifica e per abbattere ogni velleità di rimonta da parte delle inseguitrici. Il Palermo, però, non può permettersi di svolgere il ruolo di vittima sacrificale e va a caccia il riscatto dopo la sconfitta di Genova della scorsa settimana per trovare un posto in zona playoff. Il fischio d’inizio a Palermo-Frosinone, valevole per la 25esima giornata di Serie B, è in programma alle ore 14:00 di questo pomeriggio.
Il momento delle due squadre
Come detto, i padroni di casa si presentano al match reduci dal 2 a 0 patito al Ferraris per mano del Genoa. Una sconfitta che, in casa Palermo, mancava da oltre 2 mesi, precisamente dal 27 novembre 2022, quando Brunori e compagni vennero battuti in casa dal Venezia. Dall’1-0 contro i lagunari, che seguì il 3-2 rimediato dal Cosenza, i ragazzi di Corini si sono immediatamente ripresi, riuscendo a centrare la serie di 9 risultati utili consecutivi (4 pareggi e 5 vittorie) interrotta lo scorso venerdì.
In graduatoria i siciliani pagano ancora il pessimo avvio, con 9 punti accumulati nelle prime 11 uscite stagionali, che li pone al pari della zona playoff (ma fuori per differenza reti) a quota 34 assieme ad altre 4 squadre. La classifica è piuttosto corta e così i rosanero non sono ancora tagliati fuori nemmeno dalla corsa per la il terzo/quarto posto, con Südtirol e Reggina distanti soli 5 punti.
Irraggiungibile, invece, per i palermitani ma non solo, la capolista Frosinone, che arriva nel capoluogo siculo reduce da ben 6 successi di fila. Nelle ultime 3 uscite i ciociari hanno battuto Benevento, Como e Cittadella senza subire gol e portandosi a quota 54 punti, a +12 sul Genoa, secondo e ultima squadra capace di fermare Lucioni e compagni. L’ultima sconfitta dei giallazzurri, infatti, risale al 18 dicembre, quando furono sconfitti a Marassi a causa dell’1-0 firmato Guðmundsson. Con il terzo posto ormai distante 15 lunghezze, la promozione dei ragazzi di Grosso sembra essere ormai cosa fatta, ma con 14 partite ancora da giocare i Leoni non hanno alcuna intenzione di lasciare speranze a chi insegue e contro il Palermo tenteranno di superare il proprio record di 6 vittorie consecutive già ottenuto fra ottobre e novembre per “ammazzare” il campionato.

Precedenti e pronostico di Palermo-Frosinone
9 i precedenti fra le due squadre, con il bilancio che pende in favore dei rosanero, usciti vincitori in 6 occasioni contro le 2 dei ciociari e un pareggio. I palermitani hanno sempre vinto fra le mura amiche, ma l’andata dello Stirpe ha visto prevalere i gialloblu grazie all’autorete di Buttaro che ha fissato l’1-0 finale.
Partita piuttosto equilibrata secondo i bookmakers, con il Frosinone che tenta di sfatare il tabù Barbera, ma che dovrà fare attenzione ad un Palermo che in casa ha perso solo 3 volte. Il segno 2 resta comunque in leggero vantaggio e si attesta a quota 2,40 contro il 3,22 del segno 1. Più probabile, quindi, il pareggio, dato a 3,00 e consigliato.
Probabili formazioni di Palermo-Frosinone
Corini è costretto a sfidare la capolista senza l’infortunato Bettella e i lungodegenti Štulac ed Elia, a cui vanno aggiunti Segre e Matĕjů, squalificati per somma di ammonizioni. Al posto del difensore ceco andrà uno fra Graves e Buttaro (favorito il danese), mentre Marconi e Nedelcearu completeranno il pacchetto arretrato. A centrocampo torna dal primo minuto Gomes, preferito a Damiani per il ruolo di regista. Accanto al francese Verre e Šarić agiranno da interni, con Sala confermato sulla corsia di sinistra. Qualche dubbio, invece, per l’out di destra, dove Corini potrebbe far scalare Di Mariano, sacrificando Valente per dare a Tutino una chance dal primo minuto accanto all’intoccabile Brunori.
Defezioni importanti anche per Grosso, che arriva in Sicilia senza capitan Lucioni e Lulić, la cui rottura del crociato lo ha costretto a chiudere anzitempo la stagione. Al posto del centrale ex Lecce andrà quindi Kalaj (in vantaggio su Szymiński, ex di giornata), che formerà la coppia centrale con Ravanelli, mentre Cotali e Sampirisi vanno verso la conferma rispettivamente sulla corsia di sinistra e di destra. Scelte obbligate a centrocampo: al posto di Lulić dentro Rohdén, con Mazzitelli e Garritano ancora pronti ad occupare gli altri due slot a meno che il tecnico pescarese non voglia rischiare Boloca e Kone, recuperati ma non al top della forma. In attacco, sicuri del posto Insigne e Caso sugli esterni, mentre il riferimento centrale sarà uno fra Mulattieri e Moro, con il primo in leggero vantaggio.
Palermo (3-5-2): Pigliacelli; Graves, Marconi, Nedelcearu; Sala, Šarić, Gomes, Verre, Di Mariano; Tutino, Brunori. Allenatore: Eugenio Corini.
Frosinone (4-3-3): Turati; Cotali, Ravanelli, Kalaj, Sampirisi; Rohdén, Mazzitelli, Garritano; Caso, Mulattieri, Insigne. Allenatore: Fabio Grosso.
Arbitro: Davide Ghersini (Genova). Assistenti: Rossi, Garzelli. IV Ufficiale: Giordano. VAR: Valeri. AVAR: Peretti.
Dove vedere Palermo-Frosinone
L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su Dazn, disponibile sulle smart tv e sui dispositivi compatibili con l’app o sul sito web della piattaforma, su Helbiz Live e su OneFootball. Palermo-Frosinone sarà visibile anche in diretta tv su Sky al canale Sky Sport numero 252 del satellite.
Seguici su Google News!
Autore: Alessandro Salvetti.
Crediti foto: pagine Facebook ufficiali Frosinone Calcio e Palermo F.C..