Pallavolo

Pallavolo italiana alle prese col Covid: tanti rinvii ma vietato fermarsi

Stiamo vivendo un momento che verrà inserito sui libri di storia: non sappiamo ancora quanto durerà ma sicuramente verrà ricordato come “la pandemia da Covid-19“. Un mostro invisibile, inizialmente sottovalutato, che sta condizionando fortemente le nostre vite e ci costringe a cambiare continuamente piani. Proprio questo sta succedendo allo sport italiano, pallavolo compresa. I protocolli permettono di scovare tempestivamente i casi di positività e rinviare i match per evitare di diffondere ulteriormente il virus. Il numero crescente di casi ha però portato a numerosi rinvii, con la conseguente problematica di ricollocarli in un già fitto calendario. Scopriamo insieme la situazione per quanto riguarda il volley italiano maschile e femminile.

Pallavolo italiana e Covid: la situazione

Le difficoltà di questa stagione 2020/2021 sono evidenti, ma lo è altrettanto la voglia di continuare, nonostante tutto. Lo si capisce dagli ormai numerosi rinvii: nessun match cancellato, solo posticipato. Anche se ad essere rinviati sono tutti i match della domenica per esempio, come accaduto per la nona giornata di Superlega, dove si è disputato solo l’anticipo Padova-Milano. La ricollocazione in calendario potrebbe forse favorire alcune squadre e svantaggiarne altre, ma non si colloca l’accento su questo aspetto. Piuttosto si elogiano le squadre che scendono in campo “incerottate”, come successo nella nona giornata della Serie A1 Femminile. La corazzata Conegliano ha ospitato Cuneo, rientrata dopo lo stop imposto dalle numerose positività riscontrate nel gruppo squadra: schierate cinque ragazze della B2 (debuttanti in A1) e il presidente in panchina a sostituire l’allenatore. Insomma, il messaggio è chiaro: “The show must go on”, anche per la pallavolo. Vediamo quali sono le partite delle massime serie maschili e femminili rinviate finora (e le date dei recuperi già note).

Pallavolo, ecco tutte le partite rinviate

Superlega

Itas Trentino – Leo Shoes Modena (quinta giornata)
Allianz Milano – Sir Safety Conad Perugia (ottava giornata, rinviata al 24/11 ore 18)
Consar Ravenna – NBV Verona (ottava giornata, rinviata al 18/11 ore 18)
Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena (nona giornata)
Vero Volley Monza – Consar Ravenna (nona giornata)
Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna (nona giornata)
Itas Trentino – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (nona giornata)
NBV Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza (nona giornata)

Serie A1 Femminile

Igor Gorgonzola Novara – Bosca S. Bernardo Cuneo (quinta giornata, rinviata all’11/11 ore 18,30)
Bosca S. Bernardo Cuneo – Zanetti Bergamo (sesta giornata)
Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte Firenze (settima giornata)
Delta Despar Trentino – Bosca S. Bernardo Cuneo (settima giornata)
Reale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar Trentino (ottava giornata)
Bosca S. Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium Brescia (ottava giornata)
Bartoccini Fortinfissi Perugia – Unet E-Work Busto Arsizio (ottava giornata)
Unet E-Work Busto Arsizio – VBC Èpiù Casalmaggiore (nona giornata)
Igor Gorgonzola Novara – Delta Despar Trentino (nona giornata, rinviata al 18/11 ore 19)
Bartoccini Fortinfissi Perugia – Igor Gorgonzola Novara (decima giornata)
Unet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri (decima giornata)
Savino Del Bene Scandicci – Bosca S. Bernardo Cuneo (decima giornata)
Delta Despar Trentino – Saugella Monza (decima giornata)
Savino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera Chieri (undicesima giornata)

Articolo a cura di Deborah Sartori

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook e sulla nostra pagina Twitter!

Pulsante per tornare all'inizio