Games

Paper Mario: The Origami King – A lezione di origami

Nintendo ha invitato la redazione di InfoNerd ad una coloratissima lezione di origami, per prepararci al meglio all’uscita di Paper Mario: The Origami King! La nuova avventura di Mario arriverà sulle nostre Nintendo Switch il 17 Luglio.

A condurre l’evento Bryan “Box” Ronzani, speaker di Radio 105, che ha fatto da mediatore tra il pubblico e due grandi ospiti a sorpresa: il noto fumettista Sio e l’influencer esperta di origami Bibi Origami. Non solo, all’evento era presente anche Dario Cavallone, brand manager di Nintendo italia, che ci ha raccontato importanti dettagli sul gioco. Pronti a scoprire come è andata?

Paper Mario: The Origami King - Photo Credits: Nintendo
Paper Mario: The Origami King – Photo Credits: Nintendo

Paper Mario – Una colorata lezione di origami

Dopo aver presentato gli ospiti, Bryan ha aperto l’evento presentando il trailer di Paper Mario: The Origami King a Sio e Bibi. I due ne sono rimasti piacevolmente colpiti, soprattutto per lo stile artistico, molto vivo e colorato. In particolare Sio, fan della serie, si è interessato al nuovo sistema di combattimento ad arene circolari, oltre che alla forma dei Boss “cancelleria”. Ha addirittura sfidato Bibi a ricostruire l’intero mondo di gioco con origami reali!

Durante la diretta youtube, si sono susseguite numerose domande agli ospiti. Noi di InfoNerd abbiamo raccolto le loro impressioni. Ecco cosa ha detto Sio in proposito:

Sono un fan della serie Paper Mario, e di Nintendo in generale. Pensate che i colori del mio logo si ispirano a quelli dello Snes! La mia passione nasce con Yoshi’s Island proprio su Snes, anche se tra i miei Mario preferiti c’è Super Mario Galaxy. L’ultimo Paper Mario che ho giocato è stato Sticker Star, ma questo Origami King sembra molto più vasto e colorato. Non vedo l’ora che mio figlio sia abbastanza grande per giocare. Glielo farò provare sicuramente, è un gioco adatto a qualsiasi età!

Paper Mario: The Origami King - Photo Credits: Nintendo
Paper Mario: The Origami King – Photo Credits: Nintendo

Il gioco potrebbe dare un grande apporto alla mia vena artistica. Non solo visivamente, ma anche musicalmente. Quando scrivo ascolto sempre musica tratta da videogiochi, in particolare quelli Nintendo. Tra i Paper Mario, soprattutto la soundtrack de Il portale Millenario per GameCube. Non posso che ringraziare il compositore Koji Kondo.

Paper Mario: The Origami King - Photo Credits: Nintendo
Paper Mario: The Origami King – Photo Credits: Nintendo

Paper Mario – Un gioco innovativo ma nella tradizione

Succose informazioni sul gioco sono arrivate poi dal brand manager Dario Cavallone, in particolare sul combat system e sulla esplorabilità del titolo:

The origami King è un nuovo capitolo di una saga storica, che ha attraversato tutte le console Nintendo. La grande novità sarà la componente origami, che ha trasformato sia il mondo di gioco che i personaggi. Mario dovrà seguire i nastri che hanno intrappolato il castello di Peach, per salvare il regno dei funghi risolvendo il mistero degli origami.

Riguardo la meccanica delle monete, potranno essere raccolte in vari modi. Sconfiggendo i nemici, ma anche usando i coriandoli per ricostruire il mondo e sbloccare nuove aree. Potranno quindi essere spese per ampliare l’equipaggiamento.

Paper Mario: The Origami King - Photo Credits: Nintendo
Paper Mario: The Origami King – Photo Credits: Nintendo

Il mondo di gioco sarà molto vasto e completamente esplorabile, ci saranno un gran numero di collezionabili e segreti, sulla falsariga di Mario Odissey. Sarà un gioco molto ampio.

Quanto al livello di difficoltà, il titolo seguirà lo stile Nintendo. Paper Mario è un gioco che potrà essere affrontato sotto l’ombrellone con tutta la famiglia, ma per i completisti il tasso di sfida sarà maggiore. Trovare tutti i segreti e i collezionabili richiederà diverse ore, oltre al grande impegno per affrontare i boss nel miglior modo possibile.

Paper Mario: The Origami King arriverà su Nintendo Switch e Nintendo Switch Lite il 17 luglio. Unitevi alla Principessa Peach, Mario e Luigi per il festival degli origami del regno ed esplorate un mondo ricco di dettagli con minigiochi originali e tantissimi misteri da scoprire.


Continuate a seguire Infonerd su Facebook e Instagram, tra pochi giorni arriverà la nostra recensione!

Adv
Pulsante per tornare all'inizio