Musica

Park Hye Jin, Tridact e le novità elettroniche della settimana

L’appuntamento del fine settimana con le nuove uscite discografiche di musica elettronica si rinnova con il disco tanto atteso di Arca, di cui avevamo già parlato qui, quello del producer americano Tridact, l’EP di Park Hye Jin ed un altro paio di ascolti da non perdere.

Park Hye Jin, Arca, Tridact

Un debutto notevole nel 2018, quello della producer coreana Park Hye Jin. L’album “If You Want It” l’ha fatta conoscere al grande pubblico grazie alle note positive della critica, e sembra che anche il nuovo EP da sei tracce, “How Can I” dove il cantato dalle linee dolci non nette si abbina a ritmi house invece ben scanditi, segua le ottime premesse di due anni fa. Un ottimo riscaldamento per chi ama l’elettronica da pista da ballo.

Il video ufficiale di “Like This”, una delle sei tracce contenute in “How Can I”di Park Hye Jin

Ed è finalmente fuori il nuovo album della producer venezuelana Arca, che ha sapientemente fatto crescere l’attesa attorno al suo “KiCk i“, rilasciato al momento solo in versione digitale. Le dodici tracce che compongono l’album sono impreziosite dai vari featuring con Björk, Sophie, Rosalìa e Shygirl. L’hype attorno a cui ruotava l’uscita non è stato per niente vano.

Sul versante della nu disco vi segnaliamo il nuovo album del producer americano Brandon Johnson, in arte Tridact. Il disco, “Unknown Planes” è uscito lo scorso 23 Giugno per l’etichetta di cui lo stesso producer è proprietario, la Raydiata Music. Un ascolto che vi consigliamo soprattutto se cercate un sound più analogico che però si equilbra bene con la parte digitale. Il risultato è un sound fresco ma con qualche linea vintage che spazia tra melanconia, psichedelia e tracce più scoppiettanti.

Park Hye Jin
La copertina del nuovo disco di Tridact, “Unknown Planes”

Bibio, George Clanton & Nick Hexum

Gli ultimi due consigli di questa settimana sono una sferzata di dream-pop colorato che anima il nuovo album dell’inglese Bibio, “Sleep On the Wing“. Melodie estremamente delicate e oniriche (esemplare è “Lightspout Hollow“), una musica che sembra dipingere paesaggi pacifici dove potersi rifugiare durante l’ascolto. Un colpo decisamente andato a buon fine per lo stile atmosferico che, del resto, da sempre contraddistingue Stephen Wilkinson, questo il vero nome dell’artista.

Segue lo stesso filone questo singolo che è una vera perlina per chi cerca chill vibes con un ritmo decisamente da trip hop. Questa “Topanga State of Mind” è un piccolo viaggio mentale che ci regalano George Clanton e Nick Hexum. I due artisti, il cui sodalizio va avanti ormai da un anno, pubblicheranno l’album intitolato ai loro nomi il prossimo 24 Luglio. Per chi ama la vapowave e lo shoegaze, due generi che Clanton fonde instancabilmente nella sua produzione, e non vuole perdersi l’album, può gia pre-ordinarlo dal suo profilo Bandcamp.

Francesca Staropoli

Seguici su:

Pagina Facebook Metropolitan Music
Pagina Facebook Metropolitan Magazine
Twitter

Pulsante per tornare all'inizio