Il campionato di Serie B 2022/2023 continua la propria marcia affrontando la trentottesima giornata di campionato, l’ultima del girone di ritorno prima dell’inizio della post season. Parma-Venezia, in programma venerdì 19 maggio con inizio alle ore 20:30, mette di fronte, allo stadio Ennio Tardini, il Parma di Fabio Pecchia e il Venezia di Paolo Vanoli.
Il momento delle due squadre

Il Parma ha centrato la seconda vittoria consecutiva sabato scorso, espugnando per 1-0 il campo della Spal. La partita dello stadio Mazza, dopo un primo tempo senza reti, si è decisa in favore dei gialloblù al minuto 74 col rigore trasformato da Franco Vazquez. Con questo successo i ragazzi guidati da Fabio Pecchia sono rimasti appaiati in classifica al Cagliari in quinta piazza con 57 punti, adesso a meno uno dal Sudtirol quarto.
Dall’altra parte c’è un Venezia tornato a vincere dopo il pari beffa di Cosenza, battendo in casa col punteggio di 3-2 il Perugia. Il match dello stadio Penzo ha visto i lagunari volare sul 3-0 con le firme di Pierini, Carboni ed Ellertsson, subendo poi l’orgogliosa reazione umbra a segno con Luperini e Casasola . Con questo fondamentale successo la formazione lagunare di Paolo Vanoli è salita a quota 49 punti, adesso in settima posizione a più uno sul Palermo, dopo esser stata a lungo in zona playout ed a rischio retrocessione.
Le probabili formazioni di Parma-Venezia
PARMA (4-2-3-1): Chichizola; Delprato, Osorio, Cobbaut, Coulibaly; Bernabé, Estevez; Man, Sohm, Benedyczak; Vazquez. All. Pecchia.
VENEZIA (3-4-1-2): Joronen; Svoboda, Sverko, Carboni; Candela, Tessmann, Andersen, Zampano; Ellertsson; Pohjanpalo, Johnsen. All. Vanoli.
Dove vedere Parma-Venezia
Il match Parma-Venezia, con fischio d’inizio previsto alle ore 20:30, sarà visibile in diretta tv sulla piattaforma satellitare a pagamento di Sky Sport e quella in streaming di DAZN.
Matteo Castro
Seguici su Google News