Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Attualità Cronaca

Parroco di Bologna sullo stupro di una 17enne: “Non provo pietà”

by Redazione Metropolitan
10 Novembre 2017
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Il parroco di una chiesa di Bologna ha utilizzato termini decisamente forti, tramite il suo profilo Facebook, per chiarire il suo punto di vista sullo stupro di una 17enne nella sua città.

La mattina del passato 3 novembre una ragazza italiana di 17 anni si è presentata all’ospedale Maggiore di Bologna. Il suo intento era quello di denunciare la violenza subita la notte precedente. La ragazza aveva passato la serata con alcuni amici in zona piazza Verdi, a Bologna. La minorenne ha raccontato di aver bevuto molto alcol quella sera, e che ad un certo punto si è resa conto di aver perso il cellulare. Ad offrirsi di aiutarla a ritrovarlo è stato un ragazzo magrebino, che le ha suggerito di seguirlo per andare alla stazione. È lì che la ragazza afferma di aver subito la violenza sessuale, dichiarando di essersi risvegliata solo il giorno dopo, seminuda e senza la sua borsa.

Nei giorni a seguire, come di consueto, sul web sono emerse svariate opinioni sulla vicenda. Ma il commento che ha più colpito è quello comparso, la sera del 6 novembre, sul profilo privato di Facebook del parroco della chiesa di San Domenico Savio di Bologna, don Lorenzo Guidotti. Le parole utilizzate dall’uomo sono state talmente categoriche e aggressive che il sito di Radio Città del Capo ha ritenuto opportuno diffonderle.

Lo screenshot del post don Lorenzo Guidotti pubblicato sul sito di Radio Città del Capo. Bologna, 9 novembre 2017 (PHOTO CREDIT: ANSA.IT)

Nel messaggio il sacerdote dichiara con convinzione di non provare pietà per la ragazza vittima dello stupro. Egli sostiene piuttosto che “chi SCEGLIE la cultura dello SBALLO” debba lasciare che “si «divertano» anche gli altri”. Nel lungo sfogo, l’uomo ribadisce più volte e chiaramente il suo punto di vista sulla questione, giustificando l’accaduto con parole molto forti: “Mi spiace ma… Se nuoti nella vasca dei piranha non puoi lamentarti se quando esci ti manca un arto… cioè… A me sembra di sognare!!”

Il parroco è successivamente tornato sull’argomento, dopo aver notato la rapida diffusione del suo post su Facebook. Egli ha inizialmente confermato la sua teoria, continuando a ribadire che la colpa delle violenze sessuali sia di “chi favorisce la (sub) CULTURA DELLO SBALLO, dell’alcool, della droga”.

A questo, ed alle polemiche che ne sono derivate, l’Arcidiocesi di Bologna ha prontamente risposto che si tratta solamente di “opinioni sue personali, che non riflettono in alcun modo il pensiero e la valutazione della Chiesa, che condanna ogni tipo di violenza”.

Solo in seguito alle pubbliche affermazioni di monsignor Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, don Lorenzo Guidotti ha fatto un passo indietro sulle sue dichiarazioni. Si è scusato per i toni accesi ed ha ammesso di aver sbagliato “i termini, i modi, le correzioni”, utilizzando parole ingiuste, violente e inappropriate.

Related Posts

Perché la perizia psichiatrica a Turetta è improbabile?
Cronaca

Perché la perizia psichiatrica a Turetta è improbabile?

29 Novembre 2023
Giulia Cecchettin: omicidio “aggravato dallo stalking”
Cronaca

Giulia Cecchettin: omicidio “aggravato dallo stalking”

28 Novembre 2023
Un uomo offende Giulia Cecchettin, la moglie la difende e lui l’accoltella: è successo a Portogruaro
Cronaca

Un uomo offende Giulia Cecchettin, la moglie la difende e lui l’accoltella: è successo a Portogruaro

24 Novembre 2023
Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti
Gossip e Tv

Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

2 Dicembre 2023

Le anticipazioni del Grande Fratello: entrano la cantante Rosanna Fratello e la (ex?) fidanzata di Mirko Greta Rossetti. L’emozionante incontro...

Read more
Barbara Kingsolver, fonte artistsandclimatechange.com

Barbara Kingsolver è in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana

2 Dicembre 2023
Grande fratello: Mirko prova a baciare Perla, ma arriva il palo

Grande fratello: Mirko prova a baciare Perla, ma arriva il palo

2 Dicembre 2023
Marc Marquez a cena con KTM: cosa sta succedendo?

Marc Marquez, primi problemi in Ducati dopo lo screzio con Bezzecchi?

2 Dicembre 2023
Alfonso Signorini ha avuto una fidanzata importante nella vita: “Laura è stata l’ultima”

Alfonso Signorini ha avuto una fidanzata importante nella vita: “Laura è stata l’ultima”

2 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali