Attualità

Pasquetta in Zona Rossa: niente picnic o pranzi all’aperto, ecco le regole

Una Pasquetta blindata: con l’Italia in zona rossa non c’è spazio per scampagnate o picnic. Si può uscire di casa solo per motivi di lavoro o necessità, con poche deroghe se non per una passeggiata intorno a casa o una corsetta. Per il secondo anno consecutivo l’Italia e la Toscana trascorrono questa festa con una blindatura totale: tutta l’Italia è in zona rossa, mentre ci sono una serie di limitazioni ulteriori locali che restringono ulteriormente le possibilità di spostamento.

Pasqua e Pasquetta sono sempre stati un momento di grande socializzazione, di viaggi, di rinascita anche in qualche modo con l’inizio della primavera. Sarà ancora una volta invece in casa per tutti, con poche possibilità di ricevere parenti (massimo due, più due figli under 14). La giornata vede impegnati migliaia di appartenenti alle forze dell’ordine in controlli che vengono annunciati dai prefetti particolarmente stringenti. Diverse le regole da tenere a mente.

Pranzo all’aperto e picnic

Nel caso in cui si volesse organizzare un picnic? Un pranzo all’aperto? Niente da fare: neppure il distanziamento consente di mangiare sotto il sole, ammesso che ci sia.

L’autocertificazione

Nei giorni di zona rossa è possibile uscire per motivi di lavoro o di salute o per urgenti necessità. A Pasqua e Pasquetta è possibile uscire anche per andare a trovare i parenti in massimo due persone più due under 14. Per uscire serve portare con sé l’autocertificazione

L’attività sportiva

L’attività sportiva nel giorni di Pasqua in zona rossa è consentita ma in forma individuale e all’aperto, mantenendo una distanza interpersonale di almeno due metri. Chi vuole quindi può andare a correre anche lontano da casa, senza ovviamente uscire dal proprio comune. L’attività motoria, ovvero una passeggiata, è consentita soltanto nei pressi della propria abitazione.

Semmai, si può uscire dopo mangiato a fare due passi per sgranchirsi le gambe e smaltire due giorni di pasti pantagruelici. L’attività motoria, infatti, è sempre ammessa anche in zona rossa. Ma attenzione: bisogna tenere la distanza di un metro da ogni altra persona, ad eccezione dei conviventi, e indossare la mascherina. Inoltre, si deve rimanere vicino casa.

Pulsante per tornare all'inizio