
“Pensavo fosse amore invece era un calesse” è un film del 1991 del compianto Massimo Troisi. Una pellicola che ha conquistato pubblico e critica conquistando un David di Donatello e due Nastri d’argento. Un lungometraggio arricchito dalla colonna sonora del grande amico di Troisi Pino Daniele.
“Pensavo fosse amore invece era un calesse”, l’ amore e Troisi
“Pensavo fosse amore invece era un calesse” è il racconto dolce amaro di un amore tra uomo e donna e della sua fine. Troisi ci regala una perla del suo repertorio raccontando la fine di una storia d’amore con l’ironia e il paradosso propri del popolo napoletano. Lo fa utilizzando una bellissima metafora come quella del calesse. Un riferimento ad un oggetto materiale che, ha spiegato lo stesso Troisi, si contrappone all’amore spirituale tra uomo e donna che non c’è più.
“Quando non è più amore ma «calesse», bisogna avere il coraggio della fine, piano piano, con dolcezza, senza fare male… ci vuole lo stesso impegno e la stessa intensità dell’inizio”, spiega lo stesso Troisi. Il grande regista e attore napoletano riesce appieno a rendere il suo messaggio regalandoci alcune sequenze memorabili come quella del mancato matrimonio.
Alcune curiosità sul film
“Pensavo fosse amore invece era un calesse” è l’ultimo film da regista di Massimo Troisi che qui è anche sceneggiatore e attore protagonista. È una pellicola che ottenne notevole successo al botte botteghino incassando 15 miliardi di lire e diventando uno dei film più visti del 1992. Questo fu dovuto anche ad uno spot pubblicitario con Troisi che in maniera ironica diceva in milanese: “Massimo Troisi nun ghe piàse no. Ma andùmm a veder el suo film, e dopo, ma solo dopo, mi raccomàn, dicìmm: è ‘na schifezza”.
La pellicola è quasi interamente girata a Napoli in particolare nei pressi del Borgo Marinari. La colonna sonora ha il suo tema principale nella canzone cult di Pino Daniele “Quando”. Il compianto cantautore napoletano era un grande amico di Troisi ed è stato immortalato in video proprio mentre provava questa canzone a casa del celebre attore.
Stefano Delle Cave