Ognuno è affezionato al proprio circolo, alle sue forme ed anche ai suoi difetti. Esistono però dei percorsi di golf dalle stranezze uniche. Ognuno di essi ha una particolarità: dal paesaggio ai terrificanti inquilini che lo abitano.
Furnace Creek Golf Course

Photo Credits: dotgolf.it
Un viaggio tra California e Nevada dovrebbe prevedere nell’itinerario la Death Valley: affascinante quanto arida ma che nonostante ciò ospita uno tra i più strani percorsi di golf. É inoltre il campo più “basso” del mondo situato a 30 metri sotto il livello del mare. Il nome non può creare equivoci, potreste trovare temperature decisamente alte; si parla di 55 gradi centigradi. Consiglio? Non basta la bottiglietta d’acqua.
Brickyard Crossing

da: golfchannel.com
Con 115$ potrete fare 18 buche con un car dotato di GPS nel campo disegnato dal genio di Pete Dye, l’unicità sta nel luogo: la pista “Indianapolis 500”. Il campo difatti si muove all’interno ed intorno all’ovale più celebre della Nascar. Uno slice nel punto sbagliato, potrebbe costare carissimo.
Prison View Golf Club

Photo Credits: pinterest.com
Non la miglior vista per un campo da golf, ma senza dubbio l’unico club gestito dal comitato ricreativo di un carcere. Il campo è un 9 buche costruito nel 2004 in Louisiana: non sono ammesse persone che hanno un qualsivoglia tipo di relazione con i carcerati e bisogna fornire le proprie generalità con 48 ore d’anticipo, così da permettere le verifiche del caso. A prescindere dal nostro handicap si avrà sempre del pubblico, ossia le guardie in cima alle torri. Da sottolineare che il “fuori limite”, in ogni buca, è ben visibile.
Uummannaq Greenland Golf

Photo Credits: teetimes.info
L’Uummanaq Greenland Club si trova nell’omonima città della Groenlandia di 1500 abitanti. Caratteristica del tracciato: il ghiaccio. Il percorso di 9 buche non poteva che ospitare il World Ice Golf Championships.
Le regole sono le stesse dei circoli classici ma le buche hanno un diametro più ampio mentre il campo è, generalmente, più corto. La velocità dei green è imprevedibile: la neve fresca rallenta i putt ma il ghiaccio li rende quasi impossibili… peggio di Augusta.
Victoria Golf Club

Photo Credits: Juhli Selby
Si vola in Canada nella Baia di Oak per incontrare il Victoria Golf Club. Nulla di strano si può pensare, anzi, uno dei 100 campi più belli del Canada. Oltre alle piste mosse ed alle viste mozzafiato, potrebbe mancare il respiro anche per un altro motivo.
Nel 1936 il corpo di una donna, Doris Gravlin, è stato trovato su una delle spiagge del percorso. Un mese dopo è stato rinvenuto anche il corpo del marito. Le morti sono di motivazione incerta, la sicurezza sta negli avvistamenti (multipli) di una donna vestita di bianco sul percorso, per poi sparire. L’immaginazione risulta fervida, chissà che i giocatori non consegnino solo score con 18 eagle a giro…
Per rimanere aggiornati seguite la Nostra pagina Facebook