Il Perugia ha mancato di nuovo l’appuntamento con la promozione in massima serie. Gli umbri sono stati eliminati nei play-off: è accaduto quattro volte nelle ultime cinque stagioni. Quali saranno le mosse di mercato dei Grifoni per provare a centrare l’obiettivo Serie A?
Il Perugia e la maledizione dei play-off
Ormai è un déjà-vu. Il Perugia manca ancora una volta l’appuntamento con la promozione in Serie A. I play-off si sono rivelati di nuovo fatali per i Biancorossi. Da quando gli umbri sono stati promossi in cadetteria (ovvero al termine della stagione 2013/14), si sono qualificati alla post-season per quattro volte su cinque. Nonostante ciò i Grifoni non sono ancora riusciti a compiere il salto di qualità. Il miglior risultato è arrivato al termine della stagione 2016/17, quando il Perugia è stato eliminato nella semifinale dei play-off nel doppio confronto con il Benevento. Negli altri casi l’eliminazione è arrivata nel turno preliminare della post-season. Ecco perchè quest’anno il club di proprietà del patron Massimiliano Santopadre dovrà attivarsi ancora di più in vista della finestra di mercato estivo. L’obiettivo del tecnico Massimo Oddo è ben chiaro: costruire una rosa il più possibile competitiva per tentare l’assalto alla Serie A.

Il centrocampo: largo ai giovani
La linea mediana è stata senza dubbio il punto di forza del Perugia nella passata stagione, in virtù soprattutto della giovane età media. Pertanto la società probabilmente cercherà di blindare le nuove promesse che si sono messe in mostra nel campionato appena concluso. Marco Carraro, in prestito dall’Atalanta, potrebbe restare in Umbria nel prossimo campionato. Michael Kingsley, centrocampista nigeriano di proprietà del Bologna, può tornare in prestito al Perugia. Vlad Dragomir, reduce dall’esperienza nell’ Europeo Under 21 con la sorpresa Romania (anche se a dir la verità ha giocato ben poco) potrebbe essere confermato. Come del resto Filippo Ranocchia e Oulai Kouan. La strategia è chiara: puntare sulle giovani leve per sognare in grande.
Gli acquisti: nuovi innesti in difesa
Finora il mercato del Perugia deve ancora decollare, ma i primi movimenti del Grifone riguardano la difesa. Sembra quasi fatta per Mardochèe Nzita, giovane terzino sinistro congolese ma naturalizzato belga. Cresciuto nelle giovanili dell’Anderlecht, il giocatore diciannovenne sarebbe in procinto di firmare un contratto triennale con il club umbro, con opzione per la quarta stagione. Il secondo nome per la retroguardia è invece una “sorpresa”. La società infatti non ha lasciato trapelare particolari indizi, ma pare essere molto vicina all’acquisto di un giovane centrale difensivo europeo. Per conoscere il nome del nuovo, misterioso possibile innesto sarà probabilmente necessario attendere ancora qualche settimana. Di chi si tratterà?
Gli obiettivi di mercato
Al di là della retroguardia, il Perugia cerca rinforzi anche nella linea mediana e in attacco. In particolare i Biancorossi guardano in casa Cremonese: sono due i profili che interessano agli umbri. Il primo è il centrocampista classe ’89 Michele Castagnetti, che quest’anno ha collezionato 16 presenze in campionato con i Grigiorossi e ha segnato una rete in Coppa Italia. Castagnetti (che compirà 30 anni il prossimo 27 dicembre) può giocare sia come regista di centrocampo che come mediano. Inoltre ha una certa esperienza nel campionato cadetto, avendo indossato le maglie di Spal (2015-17) ed Empoli (2017/18) negli anni della promozione dei due club in Serie A. L’altro profilo è Luca Strizzolo, attaccante 27enne arrivato a Cremona lo scorso gennaio dal Cittadella. Strizzolo ha collezionato 10 presenze con le Tigri, segnando 2 reti. Sulle tracce dei due calciatori della Cremonese ci sarebbe anche il Pordenone. Ma il Grifone è interessato anche ad altri nomi per rinforzare il reparto offensivo. Piace molto Pietro Iemmello, attaccante in uscita dal Benevento. Inoltre la società umbra ha chiesto informazioni su Fabio Ceravolo, che potrebbe lasciare il Parma in questa sessione di mercato.
Capitolo cessioni: Melchiorri può partire
Il Perugia sta valutando nuove alternative in attacco perchè rischia di perdere una pedina fondamentale proprio nel reparto avanzato. Federico Melchiorri ha ancora un anno di contratto con gli umbri, ma sta attirando l’interesse di diversi club. Il Pescara non molla la presa, ma gli abruzzesi non sembrano disposti a pagare la cifra richiesta dalla società di Santopadre (l’attaccante è stato valutato 1 milione di euro). Quota che invece sembrerebbe disposto a versare il Monza, anche se Melchiorri non sembra particolarmente entusiasta della nuova possibile destinazione, volendo cercare di mantenere la categoria. Nella passata stagione il giocatore ha totalizzato 26 presenze e segnato 7 reti. Ora il futuro dell’attaccante a Perugia appare parecchio incerto. Quel che è certo invece è che, in caso di cessione, Oddo perderebbe un tassello importante della squadra. Sarà fondamentale l’incontro tra le parti per scoprire se Melchiorri vestirà ancora la maglia biancorossa nella stagione 2019/20 oppure se giocherà altrove.
